Arquivo de WSBK - Motorcycle Sports https://motorcyclesports.net/it/category/wsbk-it/ Where everything happens, that latest news of Motorcycling Racing and the Market of Motorcycles Wed, 20 Nov 2024 15:22:00 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7 https://motorcyclesports.net/wp-content/uploads/cropped-512x512-1-32x32.png Arquivo de WSBK - Motorcycle Sports https://motorcyclesports.net/it/category/wsbk-it/ 32 32 Il Campionato del Mondo Superbike aggiorna le regole tecniche, impattando l’aerodinamica. https://motorcyclesports.net/it/le-superbike-mondiali-aggiornano-le-regole-tecniche-impattate-le-aerodinamiche/ Wed, 20 Nov 2024 15:14:00 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=216768

La Commissione SBK ha approvato diverse modifiche e chiarimenti ai regolamenti del Campionato del Mondo Superbike, comprese regolazioni tecniche che impattano aree come l’aerodinamica. Le stesse regole applicate in MotoGP per gli appendici aerodinamici e le winglet saranno ora applicate: in condizioni operative normali, questi elementi aerodinamici devono avere una deflessione massima di 10 millimetri […]

O conteúdo Il Campionato del Mondo Superbike aggiorna le regole tecniche, impattando l’aerodinamica. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

La Commissione SBK ha approvato diverse modifiche e chiarimenti ai regolamenti del Campionato del Mondo Superbike, comprese regolazioni tecniche che impattano aree come l’aerodinamica.

Le stesse regole applicate in MotoGP per gli appendici aerodinamici e le winglet saranno ora applicate: in condizioni operative normali, questi elementi aerodinamici devono avere una deflessione massima di 10 millimetri in qualsiasi punto quando viene applicato un carico verticale di 50 N verso il basso con un indenter sferico in acciaio di 20 millimetri di raggio.

Inoltre, verrà introdotto un limite al flusso di carburante per contenere le prestazioni del motore. Per il 2025, il limite sarà fissato a 47 Kg/H per tutti i produttori, con una tolleranza di due grammi per giro. Il limite per il 2026 sarà determinato a luglio del prossimo anno sulla base dei dati di prestazione raccolti durante la prima parte della stagione.

Marcatura di una parte del telaio «vergine» è gratuita, ma deve includere il codice del modello registrato nell’omologazione FIM della moto. Un nuovo requisito stabilisce che la procedura per la lettura della nuova marcatura deve essere dichiarata da ciascun produttore al Direttore Tecnico FIM prima dell’inizio della stagione.

O conteúdo Il Campionato del Mondo Superbike aggiorna le regole tecniche, impattando l’aerodinamica. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Le più grandi competizioni motociclistiche programmate per il 2025. https://motorcyclesports.net/it/le-piu-grandi-competizioni-motociclistiche-programmate-per-il-2025/ Fri, 15 Nov 2024 16:50:36 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=211589

Con l’inizio del 2025, i fan delle corse motociclistiche stanno accendendo i loro motori per una stagione ricca di velocità vertiginose, rivalità infuocate e piste da sogno che ti lasceranno col fiato sospeso. Amanti dell’adrenalina a due ruote, gioite! Immaginate il rombo della folla, il lampo delle macchine fotografiche e l’aria carica di attesa: questo […]

O conteúdo Le più grandi competizioni motociclistiche programmate per il 2025. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Con l’inizio del 2025, i fan delle corse motociclistiche stanno accendendo i loro motori per una stagione ricca di velocità vertiginose, rivalità infuocate e piste da sogno che ti lasceranno col fiato sospeso. Amanti dell’adrenalina a due ruote, gioite! Immaginate il rombo della folla, il lampo delle macchine fotografiche e l’aria carica di attesa: questo è ciò che ci attende per le competizioni più imperdibili del 2025! Unitevi a noi mentre esploriamo la straordinaria lineup, mettendo in luce le incredibili location che daranno vita a questi eventi epici.

1. Campionato del Mondo MotoGP

Nessun elenco di eventi motociclistici di rilievo è completo senza il MotoGP, il culmine delle corse motociclistiche. Nel 2025, il MotoGP presenterà nuovamente piloti d’élite provenienti da tutto il mondo che si sfideranno su 20 circuiti, con favoriti dei fan come Marc Márquez, Fabio Quartararo e Francesco Bagnaia attesi a dominare i titoli. Ogni gara è una battaglia di abilità e velocità, dove moto capaci di superare le 220 mph sfrecciano attraverso circuiti che sono tanto tecnicamente impegnativi quanto storici.

Quest’anno, la stagione dovrebbe presentare alcune sorprese aggiuntive. Un programma provvisorio mostra soste tradizionali in luoghi come Assen nei Paesi Bassi, Mugello in Italia e, naturalmente, l’adrenalinico Twin Ring Motegi in Giappone. Nel 2024, MotoGP ha registrato una media straordinaria di oltre 150 milioni di spettatori per gara, e con le nuove innovazioni nella trasmissione previste, quei numeri potrebbero salire ancora di più nel 2025.

Un momento saliente da tenere d’occhio? La gara nel rinnovato Circuito Internazionale di Losail in Qatar. Famoso per la sua gara notturna sotto i riflettori, è uno dei tracciati più visivamente impressionanti, dove le velocità e le decisioni prese in un batter d’occhio definiscono la competizione. Ma tieni a mente che USTVGO ha recentemente smesso di funzionare. Dovresti trovare sostituti per USTVGO se utilizzavi questo servizio. Ecco un elenco di servizi decenti per guardare diversi sport.

2. Isle of Man TT (Tourist Trophy)

L’Isle of Man TT non è solo una gara; è uno spettacolo. Conosciuta per essere una delle gare più pericolose al mondo, questa leggendaria competizione è in programma per giugno 2025. I piloti sfrecciano su strade strette fiancheggiate da muri di pietra, alberi e case sull’isola piccola tra Irlanda e Gran Bretagna, dove le velocità superano regolarmente i 130 mph.

Da oltre 100 anni, il TT sfida il coraggio e le abilità dei piloti. Negli ultimi anni, la tecnologia ha contribuito a migliorare la sicurezza, ma il TT rimane impegnativo come sempre. Nel 2024, il record del giro sul percorso di 37,73 miglia è stato stabilito a una velocità media di 135,4 mph da Peter Hickman, un’impresa straordinaria data la natura insidiosa del tracciato. Vedremo quel record infranto nel 2025?

Il TT ha un fascino senza pari: i fan possono avvicinarsi all’azione più che in quasi qualsiasi altro luogo, e la varietà di moto, dalle potenti Superstock alle macchine personalizzate, garantisce che l’evento rimanga imprevedibile e pieno di momenti da brivido.

3. Campionato del Mondo Superbike (WSBK)

Il Campionato del Mondo Superbike, spesso abbreviato in WSBK, offre una svolta unica mettendo in competizione moto più vicine a quelle disponibili per il pubblico rispetto alle moto prototipo di MotoGP. Con l’inizio della stagione 2025 del WSBK, si preannuncia un’emozionante battaglia. A differenza della MotoGP, dove l’attenzione è spesso rivolta ai singoli piloti, la dinamica di squadra del WSBK e i vari formati di gara durante i weekend con doppie gare aggiungono strati di strategia.

Nel 2024, Ducati ha continuato il suo dominio con Alvaro Bautista, ma i concorrenti Yamaha e Kawasaki si prevede che sveleranno nuove macchine che potrebbero cambiare le carte in tavola. Le gare sono programmate su circuiti classici come Donington Park nel Regno Unito, Phillip Island in Australia e Misano in Italia.

Il WorldSBK ha anche visto un aumento degli spettatori e della partecipazione, crescendo di quasi il 10% nel 2024. C’è stato anche un aumento dei fan provenienti dall’estero, come dimostrano le statistiche di VeePN VPN, che indicano un aumento multiplo degli spettatori. La continua crescita riflette la lealtà dei fan verso la serie, specialmente in regioni come Europa e Asia, dove la cultura delle Superbike è forte.

4. Rally Dakar

Non limitato a un singolo circuito, il Rally Dakar è una prova di resistenza di 5.000 miglia attraverso deserti brutali, montagne e terreni dove la resilienza meccanica e la resistenza mentale sono importanti quanto la velocità. Programmato per gennaio 2025 in Arabia Saudita, il Rally Dakar attira piloti disposti a superare i propri limiti, lottando attraverso gli ambienti più difficili della Terra. Gli appassionati di rally considerano il Dakar come la corsa avventura definitiva.

Le motociclette in questo rally sono costruite su misura per affrontare condizioni estreme: pensa a dune di sabbia, sentieri rocciosi e miglia infinite di paesaggi desertici. A differenza di altre competizioni, i piloti sono lì da soli, facendo affidamento sulle proprie abilità di navigazione tanto quanto sui propri istinti di corsa. L’edizione 2024 ha visto un numero record di iscrizioni, con oltre 500 partecipanti in diverse categorie.

5. Campionato del Mondo di Endurance (EWC)

Per coloro che amano vedere fino a che punto possono arrivare i motociclisti e le macchine, il Campionato del Mondo di Endurance (EWC) rimane imperdibile. Gare programmate come le 24 Heures Motos a Le Mans e le 8 Ore di Suzuka in Giappone sono prove di resistenza e lavoro di squadra. Le 24 Heures Motos, in particolare, offrono un’esperienza unica: vedere le moto ruggire nella notte sotto i riflettori aggiunge un’intensità surreale alla competizione.

Conclusione

Le più grandi competizioni motociclistiche del 2025 offriranno ai fan una serie di gare e sfide indimenticabili. Che si tratti dell’adrenalina del MotoGP, del coraggio necessario per l’Isle of Man TT, o della resistenza incessante del Rally Dakar, ogni competizione ha il suo fascino unico. Per chi vive per l’emozione delle due ruote, il 2025 sarà un anno da ricordare.

O conteúdo Le più grandi competizioni motociclistiche programmate per il 2025. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Faccia a faccia: Come hanno superato i piloti la concorrenza nel WSBK nel 2024? https://motorcyclesports.net/it/testa-a-testa-come-hanno-superato-i-piloti-la-concorrenza-nel-wsbk-nel-2024/ Thu, 14 Nov 2024 13:33:00 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=210367

Con il Campionato del Mondo Superbike FIM MOTUL 2024 concluso, è tempo di analizzare i risultati finali testa a testa di una stagione che ha offerto momenti indimenticabili. Chi è uscito vincitore nelle battaglie più serrate, soprattutto tra compagni di squadra? Ecco i punti salienti. Bulega domina la Superpole: 12-0 su Bautista, più vicino nelle […]

O conteúdo Faccia a faccia: Come hanno superato i piloti la concorrenza nel WSBK nel 2024? aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Con il Campionato del Mondo Superbike FIM MOTUL 2024 concluso, è tempo di analizzare i risultati finali testa a testa di una stagione che ha offerto momenti indimenticabili. Chi è uscito vincitore nelle battaglie più serrate, soprattutto tra compagni di squadra? Ecco i punti salienti.

Bulega domina la Superpole: 12-0 su Bautista, più vicino nelle gare

Nicolo Bulega ha avuto una stagione da rookie spettacolare, brillando nella Superpole con un impressionante 12-0 contro il suo compagno di squadra e due volte campione Álvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati). Tuttavia, le gare sono state più competitive, con Bautista che ha ridotto il divario a 16-20 entro la fine della stagione. Bulega ha concluso come secondo nel Campionato con una posizione media di 3,37, rispetto al 4,96 di Bautista. Nella Superpole, la media di Bulega è stata di 2,25, ben oltre il 9,5 di Bautista.

Razgatlioglu batte Van der Mark: 28-2 per il campione

Non è stata una sorpresa che Toprak Razgatlioglu abbia superato Michael van der Mark nel ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team dopo aver conquistato il titolo. Nelle 30 gare comparabili – escluse Francia e Italia, dove Razgatlioglu si è infortunato – il turco ha dominato 28-2. La Superpole è stata ancora più sbilanciata: 10-0. Il campione ha registrato una media di 52,7 punti a round (escludendo i round persi), il più alto dalla introduzione del formato del weekend con tre gare.

Lowes supera Bassani: 12-0 in Superpole, 29-7 in gare

Con anni di esperienza sulla ZX-10RR, Alex Lowes ha dominato Axel Bassani, che era nella sua stagione di debutto con il Kawasaki Racing Team WorldSBK. Lowes ha vinto ogni confronto in Superpole (12-0) e ha concluso davanti in 29-7 gare. La posizione media di arrivo di Lowes era 5.04, rispetto a 11.79 di Bassani. In Superpole, il divario era ancora più ampio: 4.58 per Lowes contro 13.5 di Bassani.

Locatelli supera Rea: 24-9 a favore dell’italiano

Andrea Locatelli (Pata Prometeon Yamaha) ha avuto un chiaro vantaggio sul suo compagno di squadra Jonathan Rea durante una stagione difficile per il sei volte campione. In 33 gare comparabili – Rea ha saltato Cremona a causa di un infortunio – Locatelli ha guidato 24-9. I risultati di Superpole sono stati 8-3 a favore di Locatelli, con Rea che ha ammesso apertamente le difficoltà nell’adattarsi alla Yamaha R1. La posizione media di arrivo di Locatelli era 7.45, rispetto a 10.13 di Rea.

Lecuona in testa a Honda: Vantaggio in gare, pareggio in Superpole

In Honda, Iker Lecuona ha superato Xavi Vierge nelle gare con un record di 18-12. Tuttavia, i confronti in Superpole si sono conclusi in pareggio 5-5. Questa vicinanza si riflette nelle loro medie: la posizione di arrivo di Lecuona era 9.88, rispetto a 10.9 di Vierge. In Superpole, Lecuona ha avuto una media di 14.10, leggermente dietro ai 12.25 di Vierge.

Superpole Testa a Testa

  • Aruba.it Racing – Ducati: Álvaro Bautista 0-12 Nicolo Bulega
  • ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team: Toprak Razgatlioglu 10-0 Michael van der Mark
  • Kawasaki Racing Team WorldSBK: Alex Lowes 12-0 Axel Bassani
  • Pata Prometeon Yamaha: Andrea Locatelli 8-3 Jonathan Rea
  • Team HRC: Iker Lecuona 5-5 Xavi Vierge

Gara Testa a Testa

  • Aruba.it Racing – Ducati: Álvaro Bautista 16-20 Nicolo Bulega
  • ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team: Toprak Razgatlioglu 28-2 Michael van der Mark
  • Kawasaki Racing Team WorldSBK: Alex Lowes 29-7 Axel Bassani
  • Pata Prometeon Yamaha: Andrea Locatelli 24-9 Jonathan

O conteúdo Faccia a faccia: Come hanno superato i piloti la concorrenza nel WSBK nel 2024? aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Xavi Vierge rivela l’impatto duraturo di Álvaro Bautista su Honda: ‘Stiamo ancora seguendo quella direzione’. https://motorcyclesports.net/it/xavi-vierge-rivela-l-impatto-duraturo-di-alvaro-bautista-su-honda-stiamo-ancora-seguendo-quella-direzione/ Thu, 14 Nov 2024 13:20:49 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=210351

Álvaro Bautista ha trascorso solo due stagioni con Honda nel Campionato del Mondo Superbike, nel 2020 e 2021. Anche se non ha ottenuto risultati eccezionali, il pilota ha lasciato un segno nel team del produttore giapponese. Xavi Vierge è entrato a far parte di Honda nel 2022 e, nonostante non sia mai stato compagno di […]

O conteúdo Xavi Vierge rivela l’impatto duraturo di Álvaro Bautista su Honda: ‘Stiamo ancora seguendo quella direzione’. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>


Álvaro Bautista ha trascorso solo due stagioni con Honda nel Campionato del Mondo Superbike, nel 2020 e 2021. Anche se non ha ottenuto risultati eccezionali, il pilota ha lasciato un segno nel team del produttore giapponese.

Xavi Vierge è entrato a far parte di Honda nel 2022 e, nonostante non sia mai stato compagno di squadra di Bautista, è riuscito a beneficiare del lavoro del suo connazionale — come ha rivelato in un’intervista al sito GPOne.com:

Iker [Lecuona] e io eravamo due giovani piloti, esperti ma non in questo campionato. Così abbiamo iniziato a lavorare con una base standard e poi abbiamo seguito il percorso tracciato da Bautista, perché ci siamo resi conto che era quello giusto.

Nonostante Bautista sia partito tre anni fa, Vierge afferma che le fondamenta poste dal #19 rimangono influenti: ‘Anche oggi, stiamo ancora seguendo quella direzione stabilita da Álvaro, perché ha dimostrato di essere molto veloce, vincendo sia prima che dopo. Abbiamo provato tante cose, stiamo lavorando duramente e siamo sicuri che questa sia la direzione da seguire’.

O conteúdo Xavi Vierge rivela l’impatto duraturo di Álvaro Bautista su Honda: ‘Stiamo ancora seguendo quella direzione’. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
“Andrea Iannone era lunatico, e l’ho visto essere scortese con i fan; oggi sembra diverso, meno arrogante e si sta divertendo” – Neil Hodgson. https://motorcyclesports.net/it/andrea-iannone-era-lunatico-e-l-ho-visto-essere-scortese-con-i-fan-oggi-sembra-diverso-meno-arrogante-e-piu-felice-neil-hodgson/ Tue, 12 Nov 2024 10:17:36 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=206883

Andrea Iannone non è ancora una persona completamente consensuale nel paddock e molto è dovuto alla sua immagine da ‘cattivo ragazzo’ e alla sua forte personalità, ma sembra che questo sia qualcosa che sia cambiato nel corso degli anni, crede Neil Hodgson. Su TNT Sports, il britannico ha iniziato a parlare proprio dello stile controverso […]

O conteúdo “Andrea Iannone era lunatico, e l’ho visto essere scortese con i fan; oggi sembra diverso, meno arrogante e si sta divertendo” – Neil Hodgson. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Andrea Iannone non è ancora una persona completamente consensuale nel paddock e molto è dovuto alla sua immagine da ‘cattivo ragazzo’ e alla sua forte personalità, ma sembra che questo sia qualcosa che sia cambiato nel corso degli anni, crede Neil Hodgson.

Su TNT Sports, il britannico ha iniziato a parlare proprio dello stile controverso dell’italiano, che attualmente corre nel Campionato del Mondo Superbike: ‘Con Iannone, ci sono sentimenti contrastanti nel paddock. Non riguardo al suo divieto, ma sulla sua personalità in generale. È come la marmite in questo paddock. Alcune persone lo apprezzano davvero, e alcuni non sono sicuri’.

Hodgson ha ricordato la sua esperienza con il pilota: ‘Ho lavorato con lui ed è stato un individuo difficile da intervistare, era lunatico e non la persona che pensavi sarebbe stata. Ho anche visto che era piuttosto scortese con i fan, cosa che non riuscivo a sopportare’.

Tuttavia, sembra che gli anni abbiano reso il #29 un po’ più calmo: ‘Ho trascorso del tempo con lui nel corso degli anni. Ma mi è stato detto che, nella sua seconda volta nel World Superbikes, sembra un personaggio diverso. Meno arrogante e che si sta godendo la sua seconda opportunità’.

Iannone ha recentemente corso nel GP della Malesia con i colori del VR46 Racing Team su invito di Valentino Rossi.

O conteúdo “Andrea Iannone era lunatico, e l’ho visto essere scortese con i fan; oggi sembra diverso, meno arrogante e si sta divertendo” – Neil Hodgson. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
“‘Toprak Razgatlioglu e BMW hanno fatto qualcosa di speciale e folle’ – Andrea Dovizioso” https://motorcyclesports.net/it/toprak-razgatlioglu-e-bmw-hanno-fatto-qualcosa-di-speciale-e-folle-andrea-dovizioso/ Mon, 11 Nov 2024 15:33:03 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=206363

Sebbene non abbia mai gareggiato nel Campionato del Mondo Superbike, Andrea Dovizioso è un appassionato sostenitore della categoria. È rimasto molto colpito dal percorso che ha portato Toprak Razgatlioglu al titolo 2024 con ROKiT BMW. Il pilota turco è arrivato, ha visto e ha conquistato nel suo passaggio al costruttore tedesco – che non aveva […]

O conteúdo “‘Toprak Razgatlioglu e BMW hanno fatto qualcosa di speciale e folle’ – Andrea Dovizioso” aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Sebbene non abbia mai gareggiato nel Campionato del Mondo Superbike, Andrea Dovizioso è un appassionato sostenitore della categoria. È rimasto molto colpito dal percorso che ha portato Toprak Razgatlioglu al titolo 2024 con ROKiT BMW.

Il pilota turco è arrivato, ha visto e ha conquistato nel suo passaggio al costruttore tedesco – che non aveva gareggiato in modo costante per i podi fino allo scorso anno. Dovizioso ha dichiarato al sito ufficiale del campionato:

Toprak e BMW hanno fatto qualcosa di speciale e pazzesco. Sicuramente, BMW è migliorata, ma penso che Toprak abbia mostrato quanto sia forte, quanto sia veloce, perché l’anno scorso ha fatto qualcosa di davvero buono con Yamaha, e quest’anno di nuovo con BMW. È stato bello vederlo a quel livello con un marchio diverso.

Il former pilota crede che i campioni di quest’anno potrebbero essere ancora più forti nel 2025: ‘Penso che ora Toprak e BMW diventeranno un po’ più forti l’anno prossimo, quindi sarà un po’ più difficile per i loro concorrenti. Ma, comunque, la battaglia al vertice è sempre davvero buona’.

O conteúdo “‘Toprak Razgatlioglu e BMW hanno fatto qualcosa di speciale e folle’ – Andrea Dovizioso” aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Toprak Razgatlioglu rivela gli obiettivi per il 2025 nel WSBK e ricorda il ‘sogno’ di MotoGP dal 2026: ‘Dovremo parlare con i team’. https://motorcyclesports.net/it/toprak-razgatlioglu-rivela-gli-obiettivi-per-il-2025-nel-wsbk-e-ricorda-il-sogno-della-motogp-dal-2026-dovremo-parlare-con-i-team/ Sun, 10 Nov 2024 11:10:26 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=205719

Dopo essere stato preso di mira per la MotoGP per molto tempo, tutto suggerisce che sarà solo una questione di tempo prima che Toprak Razgatlioglu abbia l’opportunità di correre a tempo pieno nella categoria, con questo desiderio espresso pubblicamente e ora sottolineato di nuovo dal turco. Il pilota BMW, che è tornato ai titoli mondiali […]

O conteúdo Toprak Razgatlioglu rivela gli obiettivi per il 2025 nel WSBK e ricorda il ‘sogno’ di MotoGP dal 2026: ‘Dovremo parlare con i team’. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Dopo essere stato preso di mira per la MotoGP per molto tempo, tutto suggerisce che sarà solo una questione di tempo prima che Toprak Razgatlioglu abbia l’opportunità di correre a tempo pieno nella categoria, con questo desiderio espresso pubblicamente e ora sottolineato di nuovo dal turco.

Il pilota BMW, che è tornato ai titoli mondiali WSBK in questa stagione, ha rivelato, citato da GPOne, quali sono i suoi obiettivi per la prossima stagione, dopo aver brillato in questa stagione: ‘Il mio obiettivo è quattordici vittorie consecutive. Cercherò di rompere di nuovo il record e vincere di nuovo il titolo. Vedremo’.

Ed è proprio con un occhio al futuro che, quando gli è stato chiesto dei suoi desideri dopo la prossima stagione, Razgatlioglu ha nuovamente ribadito il suo desiderio di entrare nella categoria principale del motociclismo:

– Sì, questo è il mio sogno. Forse nel 2026, ma non lo so. Dovremo parlare con i team della MotoGP, preparare un contratto… Vedremo in futuro.

Ciò che è certo è che si è parlato molto di un’ipotetica entrata della BMW nella MotoGP, con questa possibilità che non è stata scartata del tutto dai responsabili del produttore tedesco.

O conteúdo Toprak Razgatlioglu rivela gli obiettivi per il 2025 nel WSBK e ricorda il ‘sogno’ di MotoGP dal 2026: ‘Dovremo parlare con i team’. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Marco Melandri valuta le possibilità di Toprak Razgatlioglu in MotoGP: ‘Per lui, è già un inizio tardivo…’ https://motorcyclesports.net/it/marco-melandri-valuta-le-possibilita-di-toprak-razgatlioglu-in-motogp-per-lui-e-gia-tardi/ Sat, 09 Nov 2024 13:37:37 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=205338

Toprak Razgatlioglu sogna ancora di arrivare in MotoGP, anche se è consapevole che il tempo non è dalla sua parte – vede il 2026 come la sua ultima potenziale opportunità. Se dovesse fare quel salto, il campione del mondo Superbike potrebbe avere successo? Marco Melandri ha detto a GPOne.com che un fattore cruciale sarebbero le […]

O conteúdo Marco Melandri valuta le possibilità di Toprak Razgatlioglu in MotoGP: ‘Per lui, è già un inizio tardivo…’ aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Toprak Razgatlioglu sogna ancora di arrivare in MotoGP, anche se è consapevole che il tempo non è dalla sua parte – vede il 2026 come la sua ultima potenziale opportunità. Se dovesse fare quel salto, il campione del mondo Superbike potrebbe avere successo?

Marco Melandri ha detto a GPOne.com che un fattore cruciale sarebbero le gomme: ‘È complesso, ma Toprak è l’unico che potrebbe farlo. Idealmente, per lui, Pirelli dovrebbe unirsi anche alla MotoGP. Con questo, potrebbe sicuramente avere successo su una buona moto. Il problema è semplicemente che è molto difficile passare a gomme diverse dopo tanti anni con Pirelli’.

Il former pilota ha evidenziato l’impatto significativo che le gomme hanno sulla sensazione e sullo stile di guida: ‘La MotoGP ha una gomma anteriore più grande e rigida. Questo cambia significativamente la sensazione; la carcassa, come guidi, come usi il freno e persino come affronti le curve’.

D’altra parte, Melandri pensa che non sarà facile per Razgatlioglu cambiare categoria dopo tanti anni nel World Superbike: ‘Per Toprak, però, è già tardi perché ha trascorso così tanti anni in SBK, e quando «ti addormenti» in una categoria, diventa difficile imparare cose nuove quando cambi. Ecco perché anche i piloti che provengono dalla Moto2 o Moto3 restano lì solo per un paio di anni, non di più. Devi imparare ad adattarti’.

O conteúdo Marco Melandri valuta le possibilità di Toprak Razgatlioglu in MotoGP: ‘Per lui, è già un inizio tardivo…’ aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Toprak Razgatlioglu in MotoGP: È il 2026 o mai più! https://motorcyclesports.net/it/toprak-razgatlioglu-in-motogp-e-il-2026-o-mai-piu/ Fri, 08 Nov 2024 19:47:49 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=205162

Toprak Razgatlioglu è diventato campione del mondo di Superbike per la seconda volta quest’anno – ora con ROKiT BMW, un team che fino alla scorsa stagione non lottava nemmeno regolarmente per i podi. In futuro, sogna ancora di competere in MotoGP. Nonostante il suo talento riconosciuto, il pilota turco non ha ancora ricevuto un’offerta che […]

O conteúdo Toprak Razgatlioglu in MotoGP: È il 2026 o mai più! aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Toprak Razgatlioglu è diventato campione del mondo di Superbike per la seconda volta quest’anno – ora con ROKiT BMW, un team che fino alla scorsa stagione non lottava nemmeno regolarmente per i podi. In futuro, sogna ancora di competere in MotoGP.

Nonostante il suo talento riconosciuto, il pilota turco non ha ancora ricevuto un’offerta che soddisfi le sue aspettative nella classe regina. Ha testato la moto MotoGP della Yamaha lo scorso anno, ma non ha trovato un posto con il costruttore di Iwata, decidendo infine di andare in BMW in WSBK.

Sotto contratto con il costruttore bavarese fino alla fine del 2025, Razgatlioglu spera ancora di arrivare in MotoGP. Tuttavia, ha ammesso a Sky Sport Italia che il 2026 sarà la sua ultima possibilità di fare il salto:

Sogno ancora la MotoGP, ma nel 2025 sarò con BMW. Tuttavia, sarò libero nel 2026 e non so se parleremo con qualche team per vedere se c’è la possibilità di ottenere un buon contratto in modo da poter fare il passaggio in quel paddock. Ho ancora quel sogno, ma se non accade nel 2026, non ci penserò più – sto invecchiando e per me questo rappresenta l’ultima possibilità.

Recentemente, il manager di Razgatlioglu, Kenan Sofuoglu, ha detto alla stampa italiana che c’è un piano per il pilota di entrare in MotoGP nel 2026. Tuttavia, puntano a un contratto con un team ufficiale e non sono interessati a un team satellite, come quello che ha Marc Márquez quest’anno.

O conteúdo Toprak Razgatlioglu in MotoGP: È il 2026 o mai più! aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Álvaro Bautista ammette di lasciare Ducati: “Se non mi piace la nuova Panigale V4, la lascerò a qualcun altro.” https://motorcyclesports.net/it/alvaro-bautista-ammette-di-lasciare-ducati-se-non-mi-piace-la-nuova-panigale-v4-la-lascero-a-qualcun-altro/ Fri, 08 Nov 2024 15:31:00 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=204968

Ducati si sta preparando a introdurre la nuova Panigale V4 R nel Campionato del Mondo Superbike. Álvaro Bautista, uno dei piloti Aruba.it Ducati, non sa ancora quando testerà la moto ma sa già cosa farà se non gli piacerà. Lo scorso luglio, lo spagnolo ha avuto un primo incontro con la Panigale V4 2025 durante […]

O conteúdo Álvaro Bautista ammette di lasciare Ducati: “Se non mi piace la nuova Panigale V4, la lascerò a qualcun altro.” aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Ducati si sta preparando a introdurre la nuova Panigale V4 R nel Campionato del Mondo Superbike. Álvaro Bautista, uno dei piloti Aruba.it Ducati, non sa ancora quando testerà la moto ma sa già cosa farà se non gli piacerà.

Lo scorso luglio, lo spagnolo ha avuto un primo incontro con la Panigale V4 2025 durante il World Ducati Week, ma ha detto a GPOne.com che è molto diversa dalla versione da corsa attuale: ‘La moto al WDW era molto diversa da quella che subirà i test iniziali l’anno prossimo. In questo momento, non so ancora quando potrò testarla’.

Per quanto riguarda il suo futuro, Bautista è sotto contratto fino al 2025, con la nuova moto che debutterà nel 2026. Se non gli piacerà, ammette che potrebbe andarsene—almeno da Ducati:

Se la testo e mi piace, rimarrò. Se no, la lascerò a qualcun altro. Vedremo. Sono curioso di testarla perché la versione WDW non era in configurazione da corsa.

O conteúdo Álvaro Bautista ammette di lasciare Ducati: “Se non mi piace la nuova Panigale V4, la lascerò a qualcun altro.” aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>