Arquivo de Motorcycle News - Motorcycle Sports https://motorcyclesports.net/it/category/motorcycle-news-it/ Where everything happens, that latest news of Motorcycling Racing and the Market of Motorcycles Thu, 21 Nov 2024 09:30:08 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7 https://motorcyclesports.net/wp-content/uploads/cropped-512x512-1-32x32.png Arquivo de Motorcycle News - Motorcycle Sports https://motorcyclesports.net/it/category/motorcycle-news-it/ 32 32 Moto Morini Rumble: Un mix di sofisticazione, eleganza e un tocco ribelle. https://motorcyclesports.net/it/moto-morini-rumble-un-mix-di-sofisticazione-eleganza-e-un-tocco-ribelle/ Thu, 21 Nov 2024 09:04:17 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=217192

Con un mix di sofisticatezza, eleganza e un tocco ribelle, Moto Morini presenta il Rumble, un bobber da 350cc che arriva per conquistare gli appassionati di motociclette innamorati dello stile e della libertà. Ispirata ai design minimalisti dei primi del ‘900, la nuova motocicletta combina elementi vintage con tecnologia all’avanguardia, creando una macchina che emana […]

O conteúdo Moto Morini Rumble: Un mix di sofisticazione, eleganza e un tocco ribelle. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Con un mix di sofisticatezza, eleganza e un tocco ribelle, Moto Morini presenta il Rumble, un bobber da 350cc che arriva per conquistare gli appassionati di motociclette innamorati dello stile e della libertà. Ispirata ai design minimalisti dei primi del ‘900, la nuova motocicletta combina elementi vintage con tecnologia all’avanguardia, creando una macchina che emana personalità.

Un Tributo alla Libertà con un Anima Rock

Il design del Rumble è una vera opera d’arte su due ruote. Il suo aspetto robusto e rilassato rende omaggio allo spirito ribelle e avventuroso delle prime motociclette, mentre presenta linee moderne e un’estetica degna dei film d’azione. La proposta è chiara: offrire un’esperienza che va oltre il semplice trasporto, trasformando ogni viaggio in un’avventura memorabile.

Motore Compatto, Pieno di Vigore

Al centro del Rumble c’è un motore V2 da 350cc, basato sulla storica piattaforma Moto Morini 3½. Con 33 cavalli e 31Nm di coppia, la motocicletta promette una guida agile e reattiva, capace di raggiungere una velocità massima di 150 km/h. La sua trasmissione a cinghia fornisce una erogazione di potenza fluida e silenziosa, elevando l’esperienza di guida a un altro livello.

Stabilità e Comfort nella Giusta Misura

Una delle caratteristiche più sorprendenti del Rumble è il suo ampio pneumatico anteriore, tipico dei classici bobber, che non solo rinforza l’aspetto aggressivo ma garantisce anche stabilità e un’ottima aderenza in curva. La sella bassa ed ergonomica, con un’altezza di 735 mm, combina comfort e stile, permettendo lunghi viaggi senza compromettere la postura del pilota.

Tecnologia Alleata con Stile

Nonostante il suo design classico, il Rumble incorpora soluzioni tecnologiche moderne che rendono l’esperienza ancora più completa. Tra le caratteristiche principali troviamo il sistema di navigazione integrato, che consente di visualizzare le mappe direttamente sullo schermo. L’illuminazione a LED, con la firma caratteristica di Moto Morini, garantisce una visibilità superiore in qualsiasi condizione di luce.

Pronto per la Città e la Strada

Con dimensioni compatte e un peso a secco di meno di 175 kg, il Rumble è perfetto sia per navigare in strade affollate che per esplorare strade panoramiche. Il suo telaio è stato progettato per offrire una maneggevolezza precisa e intuitiva, ideale per i motociclisti principianti o esperti. Inoltre, la motocicletta è compatibile con la patente di guida A2, ampliando il suo appeal a un pubblico diversificato.

Impressionanti Caratteristiche Tecniche

La Moto Morini Rumble non delude in termini di specifiche. Il suo telaio in acciaio a doppio cradles, la sospensione anteriore rovesciata da 43 mm e gli ammortizzatori posteriori regolabili garantiscono un equilibrio tra comfort e prestazioni. I freni a doppio canale ABS, combinati con dischi robusti, offrono sicurezza e precisione.

  • Motore: V2 350cc, 24 kW (32.6 hp)
  • Peso a secco: <175 kg
  • Altezza sella: 735 mm
  • Velocità massima: 150 km/h
  • Pneumatici: 130/90-16 anteriore e 150/80-16 posteriore

Arrivo sul Mercato
La Moto Morini Rumble sarà disponibile nella rete ufficiale del marchio dalla seconda metà del 2025. Con il suo design audace, tecnologia avanzata e prestazioni di alto livello, la Rumble promette di ridefinire il segmento delle moto a bassa cilindrata, rappresentando la scelta ideale per chi cerca più di una motocicletta — un vero compagno di strada.

Fonte: Moto Morini

O conteúdo Moto Morini Rumble: Un mix di sofisticazione, eleganza e un tocco ribelle. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Kymco fa il suo debutto nel mondo degli scooter maxi adventure con il nuovo CV-R5 https://motorcyclesports.net/it/kymco-fa-il-suo-debutto-nei-maxi-scooter-da-avventura-con-il-nuovo-cv-r5/ Wed, 20 Nov 2024 20:18:58 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=216969

Kymco ha approfittato dell’EICMA per presentare il suo primo maxi scooter da avventura – la CV-R5. Una nuova proposta nella gamma del marchio taiwanese, che sarà disponibile per i clienti. Il telaio pone il motore come elemento centrale, essendo questo un monocilindrico di 427 centimetri cubici con 34,4 cv di potenza massima e 40 Nm […]

O conteúdo Kymco fa il suo debutto nel mondo degli scooter maxi adventure con il nuovo CV-R5 aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Kymco ha approfittato dell’EICMA per presentare il suo primo maxi scooter da avventura – la CV-R5. Una nuova proposta nella gamma del marchio taiwanese, che sarà disponibile per i clienti.

Il telaio pone il motore come elemento centrale, essendo questo un monocilindrico di 427 centimetri cubici con 34,4 cv di potenza massima e 40 Nm di coppia. La trasmissione è automatica CVT, con rapporto finale tipico delle moto da avventura. È presente il ride-by-wire con mappature multiple.

Il sistema di sospensioni consiste in una forcella rovesciata davanti e in un monoammortizzatore con sistema Pivoting Torque Management dietro. I cerchi, da 15 pollici davanti e 14 pollici dietro, montano pneumatici semi-scolpiti.

È dotata di ABS, controllo di trazione e monitoraggio della pressione dei pneumatici. Il sedile, con un’altezza di 800 millimetri, nasconde sotto di esso un vano di stivaggio sufficiente per un casco integrale.

Il pannello strumenti è uno schermo TFT a colori, e l’illuminazione è full LED. Il conducente beneficia di un manubrio alto e scoperto e di protezioni per le mani. A completare le linee geometriche del design, c’è un scarico sportivo.

O conteúdo Kymco fa il suo debutto nel mondo degli scooter maxi adventure con il nuovo CV-R5 aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Aprilia RS 125 e Tuono 125 aggiornate per il 2025. https://motorcyclesports.net/it/aprilia-rs-125-e-tuono-125-aggiornate-per-il-2025/ Wed, 20 Nov 2024 19:57:57 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=216951

La gamma sportiva Aprilia è stata rinnovata, includendo i modelli RS 125 e Tuono 125. Entrambe le moto ora presentano un equipaggiamento aggiornato per il 2025, oltre a nuove livree. Le motociclette condividono un motore monocilindrico con una messa a punto completamente rivista, che eroga 15 cv di potenza e 11,5 Nm di coppia – […]

O conteúdo Aprilia RS 125 e Tuono 125 aggiornate per il 2025. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

La gamma sportiva Aprilia è stata rinnovata, includendo i modelli RS 125 e Tuono 125. Entrambe le moto ora presentano un equipaggiamento aggiornato per il 2025, oltre a nuove livree.

Le motociclette condividono un motore monocilindrico con una messa a punto completamente rivista, che eroga 15 cv di potenza e 11,5 Nm di coppia – valori di riferimento nella loro categoria. Il motore è conforme agli standard di emissione Euro 5+.

Il telaio è realizzato in alluminio, con la Tuono 125 che presenta una versione verniciata di nero. Entrambi i modelli includono una nuova copertura per il terminale di scarico. Il sistema frenante deriva da modelli di categoria superiore e presenta il nuovo ABS a due canali di Bosch.

È anche nuovo un sistema di controllo della trazione, che può essere disattivato. È disponibile come optional un cambio elettronico Quick Shift. Il serbatoio ha una capacità di 14,5 litri.

Illuminazione completamente a LED e il pannello strumenti è composto da uno schermo LCD. La RS 125 e la Tuono 125 sono pronte per la piattaforma multimediale Aprilia MIA, che consente la connessione a uno smartphone tramite Bluetooth. È disponibile come accessorio opzionale una porta di ricarica USB.

Per quanto riguarda le opzioni di colore, la RS 125 è disponibile in due nuove livree: Kingsnake White con accenti rossi e Cyanide Yellow con grafiche nere. La Tuono 125 è disponibile nel nuovo Viper Yellow con accenti neri e Mamba Grey con accenti rossi.

O conteúdo Aprilia RS 125 e Tuono 125 aggiornate per il 2025. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Video: Tiger Sport 660 – Tutto ciò che vuoi sapere sull’ultimo modello di Triumph. https://motorcyclesports.net/it/video-tiger-sport-660-tutto-cio-che-vuoi-sapere-sull-ultimo-modello-di-triumph/ Wed, 20 Nov 2024 17:34:42 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=216883

Triumph presenta la Tiger Sport 660, un modello che promette di ridefinire il segmento delle moto avventura sportivo di media cilindrata, combinando prestazioni, versatilità e divertimento. Con il suo unico motore a tre cilindri, tecnologia avanzata e maneggevolezza agile, questa moto si adatta alle esigenze di diversi motociclisti, sia per il tragitto quotidiano in città […]

O conteúdo Video: Tiger Sport 660 – Tutto ciò che vuoi sapere sull’ultimo modello di Triumph. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Triumph presenta la Tiger Sport 660, un modello che promette di ridefinire il segmento delle moto avventura sportivo di media cilindrata, combinando prestazioni, versatilità e divertimento. Con il suo unico motore a tre cilindri, tecnologia avanzata e maneggevolezza agile, questa moto si adatta alle esigenze di diversi motociclisti, sia per il tragitto quotidiano in città che per avventure nel fine settimana.

Prestazioni e versatilità: Per tutti i tipi di motociclisti

Al centro della Tiger Sport 660 c’è un motore a tre cilindri che eroga potenza in modo lineare ed emozionante. Questo motore, noto per la sua fluidità e reattività, offre un’esperienza di guida dinamica, sia nel traffico urbano che su strade tortuose.

Per i motociclisti con patente A2, Triumph offre un kit di restrizione, che può essere facilmente installato e successivamente rimosso da un concessionario autorizzato, rendendo questa moto una scelta accessibile e adattabile durante il progresso del motociclista.

Tecnologia e comfort: Un’esperienza incentrata sul motociclista

La Tiger Sport 660 è dotata di tecnologia avanzata che pone il motociclista al centro dell’esperienza. La maneggevolezza agile è completata da caratteristiche moderne che offrono maggiore controllo e sicurezza in diversi scenari.

Con caratteristiche pratiche e un design pensato per il comfort, questa bici eccelle sia nei brevi tragitti urbani che nelle avventure più lunghe. Il suo spirito versatile trasforma ogni viaggio in una vera esplorazione, garantendo piacere ad ogni curva.

O conteúdo Video: Tiger Sport 660 – Tutto ciò che vuoi sapere sull’ultimo modello di Triumph. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
EICMA 2024: KOVE Rinnova la Gamma Focalizzata sulle Prestazioni https://motorcyclesports.net/it/eicma-2024-kove-rinnova-la-gamma-focalizzandosi-sulle-prestazioni/ Wed, 20 Nov 2024 17:08:03 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=216858

Il Salone Internazionale del Motociclo di Milano 2024 (EICMA) ha portato diverse innovazioni per gli appassionati di motociclismo, con KOVE che si distingue presentando una gamma rinnovata che rafforza il suo impegno per le prestazioni. Sotto lo slogan “Focus on Performance”, il marchio ha svelato una gamma diversificata di modelli che coprono i segmenti Trail, […]

O conteúdo EICMA 2024: KOVE Rinnova la Gamma Focalizzata sulle Prestazioni aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Il Salone Internazionale del Motociclo di Milano 2024 (EICMA) ha portato diverse innovazioni per gli appassionati di motociclismo, con KOVE che si distingue presentando una gamma rinnovata che rafforza il suo impegno per le prestazioni. Sotto lo slogan “Focus on Performance”, il marchio ha svelato una gamma diversificata di modelli che coprono i segmenti Trail, Motocross e Street, destinati ai motociclisti in cerca di innovazione ed esperienze di guida emozionanti.

Modelli Adventure: Pronti per le Sfide e i Lunga Distanza

KOVE ha investito fortemente nel segmento Adventure, con nuovi modelli progettati per soddisfare le esigenze dei motociclisti in cerca di versatilità e resilienza.

  • 800X Rally: Questa motocicletta, ottimizzata per il rally raid, si presenta come una proposta leggera e agile, con un peso di soli 165 kg. Con ammortizzatori a doppia camera e materiali ad alte prestazioni, promette di distinguersi nelle prove più impegnative. Raggiungerà i mercati globali a dicembre 2024.
  • 800X GT: Perfetto per i lunghi viaggi, questo modello include acceleratore elettronico, cruise control, sistema di controllo della trazione (TCS) e un generoso serbatoio da 22 litri. L’alta parabrezza e il comfort lo rendono ideale per esplorare nuovi orizzonti. Disponibile nel secondo trimestre del 2025.
  • 450 Rally EX: Una macchina focalizzata sulle competizioni, senza omologazione stradale. Leggera, potente e dotata di una torre di navigazione rinforzata, questa motocicletta promette di essere un asso nella manica nei rally più impegnativi.

“`html

800X GT / 800X Rally

450 Rally EX

Modelli Stradali: Performance e Stile sulla Strada

KOVE non ha dimenticato i motociclisti urbani, presentando innovazioni che combinano estetica sportiva con alte prestazioni.

  • 250RR/250R: Modelli entry-level nel segmento sportivo, ideali per i nuovi motociclisti. Ispirati alla competizione motociclistica WSBK, offrono carattere e divertimento.
  • 350RR: Sviluppata per strada e competizione, questa motocicletta presenta un nuovo motore e telaio, 35 kW di potenza e un design aerodinamico migliorato. Sarà protagonista nella stagione SSP 2025.
  • “`

  • 450R: Una moto naked minimalista e leggera, dotata di un motore a quattro cilindri, che promette un’esperienza di guida diretta e coinvolgente. Attualmente in fase di omologazione.

250RR / 250R

350RR / 450R

Modelli Motocross: Potenza e Agilità in Pista

Per gli appassionati di motocross, KOVE ha introdotto miglioramenti significativi ai suoi modelli, concentrandosi su leggerezza e prestazioni.

  • MX250 GEN2: Con un motore più potente e una sospensione migliorata, questa motocicletta è stata progettata per offrire maggiore controllo e agilità in pista.
  • MX450: Incorporando il motore della 450 Rally EX, questo modello è stato sviluppato per combinare potenza e leggerezza, caratteristiche indispensabili per dominare le piste di motocross.

MX250 / MX450

Fonte: KOVE

O conteúdo EICMA 2024: KOVE Rinnova la Gamma Focalizzata sulle Prestazioni aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
VIDEO – Il nostro giornalista Vasco Santos protagonista nel video promozionale della nuova BMW R1300GSA. https://motorcyclesports.net/it/video-il-nostro-giornalista-vasco-santos-protagonista-nel-video-promozionale-della-nuova-bmw-r1300gsa/ Wed, 20 Nov 2024 12:39:52 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=216661

Era una mattina di sole a Garmisch, in Germania, e non c’era modo migliore per iniziare un’avventura che a cavallo della nuova BMW R1300GSA. Vasco Santos, un giornalista specializzato in motociclette, stava per intraprendere un viaggio epico che lo avrebbe portato dalle strade panoramiche d’Europa ai maestosi deserti della Namibia. Insieme alla audace coppia, Nikki […]

O conteúdo VIDEO – Il nostro giornalista Vasco Santos protagonista nel video promozionale della nuova BMW R1300GSA. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Era una mattina di sole a Garmisch, in Germania, e non c’era modo migliore per iniziare un’avventura che a cavallo della nuova BMW R1300GSA. Vasco Santos, un giornalista specializzato in motociclette, stava per intraprendere un viaggio epico che lo avrebbe portato dalle strade panoramiche d’Europa ai maestosi deserti della Namibia. Insieme alla audace coppia, Nikki e Agus, Vasco si preparava per un viaggio che prometteva di essere tanto emozionante quanto impegnativo.

Il percorso è iniziato a Garmisch-Partenkirchen, una pittoresca cittadina con viste mozzafiato sulle Alpi bavaresi. Da lì, il team ha attraversato paesaggi mozzafiato, passando per la vivace città di Innsbruck mentre si dirigevano verso le imponenti vette alpine. La R1300GSA, con la sua tecnologia all’avanguardia e le sue prestazioni, era il compagno perfetto per questa spedizione, permettendo loro di esplorare ogni angolo con fiducia e facilità.

Dopo giorni di viaggio attraverso colline ondulate e vaste pianure, il team è finalmente arrivato in Namibia, dove il caldo intenso del deserto li ha accolti a braccia aperte. Il viaggio si è concluso a Windhoek, la capitale del paese, con una cerimonia di premiazione che è stata un momento emozionante per Vasco, Nikki, Agus e tutti i coinvolti. La fusione dello spirito motociclistico con la cultura namibiana è stata indimenticabile, mettendo in risalto la straordinaria bellezza dei paesaggi desertici e la grandiosità delle avventure safari.

Ma questo viaggio non riguardava solo strade e deserti; era pieno di risate, sfide e, soprattutto, una profonda connessione con lo spirito della motocicletta. Una produzione video di alta qualità di 23 minuti ha catturato ogni momento di questo intenso viaggio di 33 giorni, mostrando i magnifici paesaggi del deserto namibiano e gli incontri con la ricca fauna della regione.

Riflettendo sull’esperienza, Vasco ha sottolineato la camaraderie tra i motociclisti. “Non si tratta solo della moto; si tratta delle storie che creiamo lungo il cammino,” ha detto con un sorriso. Ogni fermata, ogni piatto locale assaporato e ogni persona incontrata ha reso questo viaggio una vera celebrazione dell’avventura.

Quando il sole tramontava sui vasti paesaggi della Namibia, Vasco sapeva che questa era solo una delle molte storie che aspettavano di essere raccontate. Con la R1300GSA al suo fianco, il futuro prometteva avventure ancora più incredibili.

O conteúdo VIDEO – Il nostro giornalista Vasco Santos protagonista nel video promozionale della nuova BMW R1300GSA. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Moto Morini X-Cape 700: Più esperienze, più vita e più avventure senza limiti. https://motorcyclesports.net/it/moto-morini-x-cape-700-piu-esperienze-piu-vita-e-piu-avventure-senza-limiti/ Wed, 20 Nov 2024 10:55:50 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=216581

Moto Morini promette di portare l’esperienza delle moto da avventura a un altro livello con il lancio della nuova X-Cape 700, un modello che combina potenza, versatilità e design audace. Progettata per esplorare il segmento delle moto di media cilindrata, questa macchina unisce caratteristiche tecniche avanzate a un aspetto visivo straordinario, diventando la scelta perfetta […]

O conteúdo Moto Morini X-Cape 700: Più esperienze, più vita e più avventure senza limiti. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Moto Morini promette di portare l’esperienza delle moto da avventura a un altro livello con il lancio della nuova X-Cape 700, un modello che combina potenza, versatilità e design audace. Progettata per esplorare il segmento delle moto di media cilindrata, questa macchina unisce caratteristiche tecniche avanzate a un aspetto visivo straordinario, diventando la scelta perfetta per chi desidera sfidare i limiti, sia su asfalto che fuoristrada.

Stile ed Ergonomia: Una Silhouette Ispirata alle Maxi Enduro

Con un design ispirato alle grandi moto da avventura, la X-Cape 700 si distingue per le sue linee eleganti e la postura robusta. L’ergonomia è stata attentamente progettata per offrire comfort e dinamicità, permettendo una guida stabile sia su terreni irregolari che su strade urbane.

Motore Potente e Versatile

Al centro della X-Cape 700 si trova un motore parallelo a due cilindri da 693cc, in grado di erogare 71 cavalli e una coppia massima di 68 Nm a 6.500 giri/min. Questa configurazione offre un’accelerazione reattiva e prestazioni lineari, ideali per sorpassi rapidi e curve impegnative.

Grazie alla sua tecnologia avanzata, il motore mantiene una potenza stabile a bassi regimi, offrendo versatilità sia per lunghi viaggi che per avventure fuoristrada. Inoltre, il sistema di raffreddamento a liquido garantisce efficienza anche in condizioni estreme, mentre la conformità agli standard Euro 5+ riflette un impegno per la sostenibilità.

Costruzione Premium e Sospensioni

Il telaio in acciaio, combinato con un forcellone in alluminio, offre rigidità e leggerezza alla struttura della motocicletta. Le sospensioni sono un punto forte: una forcella rovesciata Marzocchi da 50 mm, regolabile in compressione e ritorno, e un ammortizzatore posteriore Kayaba con regolazione remota del precarico e 165 mm di escursione. Queste caratteristiche garantiscono un controllo superiore e prestazioni confortevoli su qualsiasi terreno.

Le ruote anteriori da 19 pollici e posteriori da 17 pollici sono disponibili in versioni in lega leggera o a raggi, entrambe dotate di pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR per la massima aderenza in condizioni asciutte, bagnate o su terreni accidentati.

Tecnologia e Sicurezza: Un’Esperienza Elevata

La X-Cape 700 è ricca di tecnologia progettata per migliorare l’esperienza del pilota. I punti salienti includono:

  • Display TFT da 7 pollici con navigazione integrata e informazioni essenziali come velocità, livello di carburante e avvisi di manutenzione.
  • Sistema frenante Brembo, con dischi anteriori doppi da 298 mm e disco posteriore da 255 mm, accompagnato da ABS Bosch disinseribile per adattarsi alle esigenze di ogni terreno.
  • Illuminazione completamente a LED per una visibilità perfetta, anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Il comfort non è stato dimenticato, con un sedile ergonomico regolabile su due altezze (820mm o 845mm), perfetto per motociclisti di altezza media e alta.

Pronto per Qualsiasi Sfida

Con un serbatoio di carburante da 18 litri e un peso a secco di 213 kg, la Moto Morini X-Cape 700 è pronta per avventure prolungate. La frizione antisaltellamento e i vari aggiustamenti disponibili la rendono agile nel traffico urbano e stabile sulle autostrade o su terreni più impegnativi.

Una Nuova Era per le Moto da Avventura

La Moto Morini X-Cape 700 arriva per affermarsi come un punto di riferimento nel segmento delle moto di media cilindrata, combinando innovazione tecnologica, eccellenti prestazioni e uno stile distintivo. Disponibile presso i concessionari autorizzati nel secondo trimestre del 2025, questo modello promette di conquistare i cuori degli avventurieri in cerca di una motocicletta equilibrata, affidabile e ispiratrice.

Che si tratti di esplorare nuovi orizzonti o affrontare sfide quotidiane, la X-Cape 700 è un alleato senza pari. Una motocicletta in cui ogni chilometro è una storia che aspetta di essere raccontata.

O conteúdo Moto Morini X-Cape 700: Più esperienze, più vita e più avventure senza limiti. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Pantaloni in pelle Sport C4: Stile e protezione per motociclisti https://motorcyclesports.net/it/pantaloni-in-pelle-sport-c4-stile-e-protezione-per-motociclisti/ Wed, 20 Nov 2024 10:20:43 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=216533

I pantaloni in pelle Sport C4 per uomini sono la scelta ideale per coloro che cercano di combinare comfort, sicurezza e un design discreto durante le loro avventure in moto. Sviluppati per la guida sportiva, questi pantaloni si distinguono per la loro attenzione ai dettagli tecnici e a un taglio che prioritizza la vestibilità e […]

O conteúdo Pantaloni in pelle Sport C4: Stile e protezione per motociclisti aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

I pantaloni in pelle Sport C4 per uomini sono la scelta ideale per coloro che cercano di combinare comfort, sicurezza e un design discreto durante le loro avventure in moto. Sviluppati per la guida sportiva, questi pantaloni si distinguono per la loro attenzione ai dettagli tecnici e a un taglio che prioritizza la vestibilità e la libertà di movimento, garantendo un’esperienza di guida superiore.

Design Minimalista e Funzionalità
Realizzati in pelle di mucca Tutu, un materiale riconosciuto per la sua resistenza e durata, i pantaloni Sport C4 presentano un design minimalista ma altamente funzionale. I dettagli in tessuto bi-elastico S1, posizionati nell’area dell’inguine e delle gambe, migliorano la flessibilità e il comfort, mentre la fodera fissa Nanofeel® offre un piacevole contatto con la pelle e proprietà antibatteriche.

La versatilità dei pantaloni è evidente nel loro design regolabile, con una vita regolabile e micro-elastici che forniscono una vestibilità precisa al corpo. La cerniera di connessione consente di abbinare i pantaloni a qualsiasi giacca della gamma dotata di sistema di connessione, creando un outfit coeso e sicuro per il pilota.

Sicurezza Certificata
La sicurezza è un punto centrale di questi pantaloni, che soddisfano rigorosi standard di certificazione CE europea (Regolamento (UE) 2016/425). Dotati di protettori compositi nelle aree critiche, i pantaloni Sport C4 offrono un ulteriore strato di protezione senza compromettere la mobilità o il comfort dell’utente.

Eleganza Discreta
Con una palette di colori sobria e uno stile senza tempo, questi pantaloni sono un pezzo versatile che si abbina facilmente a qualsiasi giacca sportiva. L’estetica discreta, senza eccessi, rende lo Sport C4 una scelta raffinata per i motociclisti che apprezzano un look pulito ed elegante senza sacrificare le prestazioni tecniche.

Materiali di Alta Qualità
I pantaloni sono realizzati con materiali di alta qualità:

  • Cuoio Tutu, riconosciuto per la sua resistenza e durata.
  • Tessuto Bi-elastico S1, che migliora la flessibilità e la vestibilità.
  • Fodera Nanofeel®, che garantisce comfort e igiene grazie alle sue proprietà antibatteriche.

I pantaloni Sport C4 sono stati progettati per fornire il perfetto equilibrio tra comfort, stile e protezione. Che tu stia affrontando strade montane tortuose o godendo di un giro più urbano, questi pantaloni sono una scelta affidabile e sofisticata.

Disponibile esclusivamente nella versione maschile, lo Sport C4 riafferma l’impegno per l’eccellenza che caratterizza Ducati, essendo un pezzo essenziale per ogni motociclista sportivo che valorizza prestazioni ed estetica.

O conteúdo Pantaloni in pelle Sport C4: Stile e protezione per motociclisti aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Velocette KTT (1928): Un’icona del motociclismo competitivo https://motorcyclesports.net/it/velocette-ktt-1928-un-icona-del-motociclismo-competitivo/ Tue, 19 Nov 2024 22:02:10 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=216344

La storia del motociclismo britannico è piena di modelli iconici, ma pochi hanno il prestigio e l’importanza della Velocette KTT. Lanciata nel 1928, questa motocicletta non era solo un’impresa di ingegneria innovativa, ma anche una vera macchina da vittoria in alcune delle competizioni più prestigiose dell’epoca, tra cui il leggendario Isle of Man TT. Con […]

O conteúdo Velocette KTT (1928): Un’icona del motociclismo competitivo aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

La storia del motociclismo britannico è piena di modelli iconici, ma pochi hanno il prestigio e l’importanza della Velocette KTT. Lanciata nel 1928, questa motocicletta non era solo un’impresa di ingegneria innovativa, ma anche una vera macchina da vittoria in alcune delle competizioni più prestigiose dell’epoca, tra cui il leggendario Isle of Man TT. Con un design audace e prestazioni impressionanti per il suo tempo, la KTT ha consolidato il nome di Velocette come uno dei principali produttori di motociclette sportive e da corsa nel Regno Unito.

L’Emergere della Velocette KTT

Velocette, fondata nel 1905 da John Edgar a Birmingham, è salita alla ribalta negli anni ’20 e ’30 grazie alla sua capacità di produrre motociclette ad alte prestazioni. La KTT ha segnato una pietra miliare, progettata specificamente per le esigenze della competizione, con il marchio che mirava a conquistare i circuiti più impegnativi, come l’Isle of Man TT, una delle gare motociclistiche più difficili del mondo.

La KTT era l’evoluzione della Velocette K Series, un modello da 350cc, ma con un motore più potente, focalizzato ancora di più sulla velocità. Il modello è stato sviluppato per soddisfare le nuove esigenze delle corse, con l’obiettivo di competere contro i migliori marchi dell’epoca, come Norton e AJS, che dominavano le piste.

Innovazioni Tecniche della KTT

Il motore della Velocette KTT era un monocilindrico da 350cc, con valvole controllate da un sistema a doppio albero a camme in testa (aumentando così le prestazioni della moto), una caratteristica tecnica che si distingueva all’epoca. Questo motore era progettato per raggiungere velocità superiori a 100 mph (160 km/h), un grande traguardo negli anni ’20. La KTT aveva anche un telaio leggero e agile, che consentiva un’ottima performance in curve strette e lunghe rettilinee sui circuiti di gara.

Inoltre, il sistema di sospensione della KTT era una delle principali innovazioni del suo tempo. Il design della sospensione anteriore era più avanzato rispetto a molti concorrenti, fornendo maggiore stabilità e comfort durante la corsa. La KTT presentava anche un cambio a quattro velocità, una caratteristica apprezzata dai piloti per la sua affidabilità e velocità durante le competizioni.

Successo in Pista: L’Isola di Man TT

Il vero splendore della Velocette KTT si manifestò nelle competizioni, specialmente all’Isola di Man TT. Nel 1929, solo un anno dopo il lancio della KTT, la motocicletta aveva già ottenuto importanti vittorie, stabilendo Velocette come un marchio di punta nel mondo delle corse. La moto fu guidata da piloti rinomati dell’epoca, come Freddie Hicks, che ottenne significative vittorie e piazzamenti sul podio in diverse edizioni del TT.

La KTT ebbe anche successo in altre competizioni prestigiose, come le corse su strada e i campionati nazionali, dove dimostrò la sua durata e prestazione su circuiti impegnativi. Non era solo una macchina veloce; era anche una motocicletta che resisteva all’usura di eventi intensi e di lunga durata.

Eredità della Velocette KTT

Nonostante la sua produzione relativamente limitata, la Velocette KTT ha lasciato un’eredità che perdura fino ad oggi. Il marchio ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo del motociclismo sportivo e ha contribuito a stabilire il Regno Unito come un centro di innovazione ed eccellenza nel mondo delle moto. La KTT è frequentemente ricordata da collezionisti e appassionati di motociclette come uno dei grandi traguardi dell’ingegneria motociclistica, con molti modelli ancora in mostra in musei specializzati, come il National Motorcycle Museum nel Regno Unito.

In termini di impatto culturale, la KTT simboleggia l’età d’oro del motociclismo britannico, quando le competizioni erano tanto agguerrite quanto la necessità di innovazione tecnologica. Velocette, e in particolare la KTT, hanno contribuito a stabilire uno standard che sarebbe stato seguito da altri marchi di motociclette e continua a essere un riferimento per le moto da corsa fino ad oggi.

O conteúdo Velocette KTT (1928): Un’icona del motociclismo competitivo aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Triumph celebra 30 anni della Speed Triple la prossima settimana. https://motorcyclesports.net/it/triumph-celebra-30-anni-della-speed-triple-la-prossima-settimana/ Tue, 19 Nov 2024 18:12:47 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=216154

Il Triumph Speed Triple è stato introdotto 30 anni fa, e questo traguardo sarà celebrato il 30 novembre. L’evento si svolgerà presso il Triumph Factory Visitor Experience a Hinckley. I fan della motocicletta iconica si raduneranno a questa celebrazione, con i proprietari invitati a partecipare come espositori ufficiali. Potranno mostrare le loro moto e ricevere […]

O conteúdo Triumph celebra 30 anni della Speed Triple la prossima settimana. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Il Triumph Speed Triple è stato introdotto 30 anni fa, e questo traguardo sarà celebrato il 30 novembre. L’evento si svolgerà presso il Triumph Factory Visitor Experience a Hinckley.

I fan della motocicletta iconica si raduneranno a questa celebrazione, con i proprietari invitati a partecipare come espositori ufficiali. Potranno mostrare le loro moto e ricevere l’esclusivo Pacchetto Regalo per il 30° Anniversario.

I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare vari Speed Triple personalizzati e accessoriati, che mostrano 30 anni di storia iniziata nel 1994. È un’opportunità unica per connettersi con la comunità del Triumph Speed Triple e condividere esperienze.

Il streetfighter britannico ha subito aggiornamenti nel corso dei decenni senza mai perdere il suo carattere aggressivo, mantenendo le sue prestazioni sia su strada che come naked bike. Nel 2005, il Speed Triple 1050 era più orientato alla pista, mentre il 1200 RS del 2021 è tornato alle sue radici come naked bike orientata alla strada – dimostrando la versatilità che la gamma ha mostrato nel corso dei suoi 30 anni di storia.

O conteúdo Triumph celebra 30 anni della Speed Triple la prossima settimana. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>