Arquivo de WSSP - Motorcycle Sports https://motorcyclesports.net/it/category/wsbk-it/wssp-en-it/ Where everything happens, that latest news of Motorcycling Racing and the Market of Motorcycles Wed, 06 Nov 2024 12:27:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7 https://motorcyclesports.net/wp-content/uploads/cropped-512x512-1-32x32.png Arquivo de WSSP - Motorcycle Sports https://motorcyclesports.net/it/category/wsbk-it/wssp-en-it/ 32 32 Michael Ruben Rinaldi, dal team ufficiale Ducati al WSSP in due anni. https://motorcyclesports.net/it/michael-ruben-rinaldi-dalla-squadra-ufficiale-ducati-al-wssp-in-due-anni/ Wed, 06 Nov 2024 12:22:50 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=203699

Michael Ruben Rinaldi scenderà nel Campionato Mondiale Supersport la prossima stagione. Il pilota, che lo scorso anno era con Aruba.it Ducati nel Campionato Mondiale Superbike, è stato annunciato come pilota della GMT94 Yamaha nella categoria secondaria. L’italiano è entrato nel WSBK nel 2018 ed è sempre stato legato a Ducati. È stato promosso nel team […]

O conteúdo Michael Ruben Rinaldi, dal team ufficiale Ducati al WSSP in due anni. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Michael Ruben Rinaldi scenderà nel Campionato Mondiale Supersport la prossima stagione. Il pilota, che lo scorso anno era con Aruba.it Ducati nel Campionato Mondiale Superbike, è stato annunciato come pilota della GMT94 Yamaha nella categoria secondaria.

L’italiano è entrato nel WSBK nel 2018 ed è sempre stato legato a Ducati. È stato promosso nel team ufficiale nel 2021 dopo aver impressionato con una vittoria e diversi podi l’anno precedente con GoEleven.

Durante i suoi tre anni con il team ufficiale, ha costantemente terminato tra i primi cinque del campionato ma non ha mai gareggiato per il titolo. Ha ottenuto altre quattro vittorie e un totale di 20 podi.

Con la promozione di Nicolò Bulega nel 2024, Rinaldi è passato al Motocorsa Racing, dove ha vissuto la peggiore stagione della sua carriera: ha chiuso solo 17° con 78 punti.

Senza un posto nel WSBK, il #21 farà ora il suo debutto nel WSSP il prossimo anno con GMT94. È uno dei principali team sulla griglia, il che gli darà la possibilità di competere per il titolo e tentare di fare un passo indietro per poi eventualmente fare due passi avanti.

Nicolò Canepa, responsabile sportivo del Road Racing di Yamaha Motor Europe, ha spiegato il reclutamento di Rinaldi: ‘La R9 è una motocicletta completamente diversa dalla R6 e dovrà essere guidata in modo differente, dai nostri test sappiamo che la coppia della macchina richiederà uno stile di guida più da «big bike», è per questo motivo che abbiamo incluso Michael Ruben Rinaldi, un pilota con esperienza di vittoria in WorldSBK nella nostra line-up’.

O conteúdo Michael Ruben Rinaldi, dal team ufficiale Ducati al WSSP in due anni. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Nuova era per Puccetti con l’inizio ufficiale del team Kawasaki in WSBK questa settimana. https://motorcyclesports.net/it/nuova-era-per-puccetti-con-l-inizio-di-questa-settimana-del-team-ufficiale-kawasaki-in-wsbk/ Mon, 21 Oct 2024 13:30:02 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=195019

Puccetti inizierà una nuova era nella sua esistenza nel Campionato del Mondo Superbike questa settimana con i test a Jerez martedì e mercoledì. D’ora in poi, sarà il team ufficiale Kawasaki. Il team che ha servito come outfit ufficiale per il produttore giapponese assumerà ora l’identità Bimota, con il partner di lunga data Puccetti scelto […]

O conteúdo Nuova era per Puccetti con l’inizio ufficiale del team Kawasaki in WSBK questa settimana. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Puccetti inizierà una nuova era nella sua esistenza nel Campionato del Mondo Superbike questa settimana con i test a Jerez martedì e mercoledì. D’ora in poi, sarà il team ufficiale Kawasaki.

Il team che ha servito come outfit ufficiale per il produttore giapponese assumerà ora l’identità Bimota, con il partner di lunga data Puccetti scelto per continuare la presenza di Kawasaki nella griglia.

Nel 2025, Garrett Gerloff sarà l’unico pilota per la Ninja ZX-10RR in WSBK. Tuttavia, Puccetti parteciperà anche al Campionato del Mondo Supersport con la nuova versione da 636cc della Ninja ZX-6R.

Il pilota americano farà il suo debutto in pista con la sua nuova moto – dopo due anni con la BMW di Bonovo – domani a Jerez durante il primo dei due giorni di test presso il circuito spagnolo.

O conteúdo Nuova era per Puccetti con l’inizio ufficiale del team Kawasaki in WSBK questa settimana. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Stefano Manzi conquista una doppia vittoria nella WSSP a Jerez con un finale emozionante https://motorcyclesports.net/it/stefano-manzi-conquista-una-doppietta-nella-wssp-a-jerez-con-un-finale-emozionante/ Sun, 20 Oct 2024 18:07:00 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=194774

Stefano Manzi ha ripetuto la sua vittoria questo domenica nella seconda gara del Campionato del Mondo Supersport (WSSP) a Jerez, che ha segnato la finale di stagione. Adrián Huertas era stato incoronato campione ieri, ma non è riuscito a salire sul podio. La battaglia per la vittoria si è ridotta a tre piloti: Manzi (Pata […]

O conteúdo Stefano Manzi conquista una doppia vittoria nella WSSP a Jerez con un finale emozionante aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Stefano Manzi ha ripetuto la sua vittoria questo domenica nella seconda gara del Campionato del Mondo Supersport (WSSP) a Jerez, che ha segnato la finale di stagione. Adrián Huertas era stato incoronato campione ieri, ma non è riuscito a salire sul podio.

La battaglia per la vittoria si è ridotta a tre piloti: Manzi (Pata Yamaha Ten Kate), Valentin Debise (Evan Bros. Yamaha) e il rookie Bo Bendsneyder (MV Agusta), che aveva appena partecipato al campionato nel round di Estoril della settimana scorsa.

Nonostante abbia guidato ogni giro, Manzi ha sempre avuto i suoi rivali vicino, e la tensione è rimasta alta fino alla fine, con Debise che minacciava costantemente l’italiano. Tuttavia, Manzi ha tagliato il traguardo con soli 0.275s di vantaggio.

Bendsneyder ha anche concluso a meno di un secondo dal vincitore, assicurandosi il terzo posto. Huertas (Aruba.it Ducati), che ha avuto il maggior numero di vittorie in questa stagione, ha perso la sua posizione nei confronti dell’olandese al giro 14 e non è riuscito a tenere il passo, finendo quarto. Marcel Schrötter (MV Agusta) ha completato la top five.

Risultati:

© DORNA WSBK ORGANIZATION Srl 2024

O conteúdo Stefano Manzi conquista una doppia vittoria nella WSSP a Jerez con un finale emozionante aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Adrián Huertas è il nuovo Campione del Mondo Supersport; Stefano Manzi ha vinto a Jerez https://motorcyclesports.net/it/adrian-huertas-e-il-nuovo-campione-del-mondo-supersport-stefano-manzi-ha-vinto-a-jerez/ Sat, 19 Oct 2024 14:37:09 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=193861

Adrián Huertas ha conquistato il titolo del Campionato del Mondo Supersport questo sabato. Il suo terzo posto nella prima gara a Jerez è stato sufficiente, nonostante il suo principale rivale, Stefano Manzi, abbia ottenuto la vittoria. Jorge Navarro ha avuto un forte inizio e ha raggiunto la prima curva in testa, ma durante il primo […]

O conteúdo Adrián Huertas è il nuovo Campione del Mondo Supersport; Stefano Manzi ha vinto a Jerez aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Adrián Huertas ha conquistato il titolo del Campionato del Mondo Supersport questo sabato. Il suo terzo posto nella prima gara a Jerez è stato sufficiente, nonostante il suo principale rivale, Stefano Manzi, abbia ottenuto la vittoria.

Jorge Navarro ha avuto un forte inizio e ha raggiunto la prima curva in testa, ma durante il primo giro ha perso posizioni a favore di Yari Montella (Barni Spark Racing Team/Ducati) e Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing). Lo spagnolo ha poi subito una caduta, costringendolo al ritiro al secondo giro.

Nel secondo giro, Manzi ha preso il comando, e da quel momento in poi, ha avuto Montella come suo più vicino inseguitore. I due italiani sono stati appaiati per oltre metà gara, ma dal nono giro in poi, Manzi ha iniziato a prendere margine, creando un divario significativo per mantenere la sua leadership.

Nel frattempo, Huertas (Aruba.it Ducati) era inizialmente in quinta posizione ma ha rapidamente recuperato, e al terzo giro era già in terza posizione, che ha mantenuto fino alla fine. Questo risultato è stato sufficiente, e non ha dovuto prendere rischi per ridurre il gap con i due leader.

Alla fine, Manzi ha vinto con un vantaggio di 1.971s su Montella, mentre Huertas ha completato il podio, finendo a 3.793s di distanza, celebrando la sua vittoria del titolo. La battaglia per il quarto posto è durata fino all’ultimo giro, con Marcel Schrötter (MV Agusta) che ha prevalso su Lucas Mahias (GMT94 Yamaha).

Risultati:

© DORNA WSBK ORGANIZATION Srl 2024

O conteúdo Adrián Huertas è il nuovo Campione del Mondo Supersport; Stefano Manzi ha vinto a Jerez aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Entusiasmante ultima manche con quattro combattimenti per il titolo: programma Superbike a Jerez. https://motorcyclesports.net/it/entusiasmante-ultima-manche-con-quattro-combattimenti-per-il-titolo-programma-superbike-a-jerez/ Thu, 17 Oct 2024 18:01:00 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=192500

La stagione della Superbike si conclude questo fine settimana al Circuito de Jerez Ángel Nieto. Tutto è ancora da decidere nelle quattro categorie: Superbike, Supersport, Supersport 300 e il Campionato del Mondo Femminile. Nella categoria principale, WSBK, la lotta per il titolo è tra due piloti. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW) è molto vicino a conquistare […]

O conteúdo Entusiasmante ultima manche con quattro combattimenti per il titolo: programma Superbike a Jerez. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

La stagione della Superbike si conclude questo fine settimana al Circuito de Jerez Ángel Nieto. Tutto è ancora da decidere nelle quattro categorie: Superbike, Supersport, Supersport 300 e il Campionato del Mondo Femminile.

Nella categoria principale, WSBK, la lotta per il titolo è tra due piloti. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW) è molto vicino a conquistare il suo secondo titolo, che potrebbe aggiudicarsi nella prima gara. Tuttavia, Nicolò Bulega (Aruba.it Ducati) è a 46 punti di distanza e punta a mettere pressione al suo rivale fino alla fine. Álvaro Bautista (Aruba.it Ducati), campione 2022 e 2023, ha già assicurato il terzo posto nella classifica finale.

Per quanto riguarda la WSSP, solo due piloti hanno una possibilità di vincere il campionato. Adrián Huertas (Aruba.it Ducati) guida con 45 punti di vantaggio su Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate), il che significa che Huertas potrebbe permettersi di perdere 20 punti nella prima gara e comunque essere incoronato campione sabato.

La categoria WSSP300 promette di essere più emozionante, con tre contendenti al titolo: il leader Aldi Satya Mahendra (Team BrCorse/Yamaha), Loris Veneman (MTM Kawasaki) a 16 punti di distanza e Iñigo Iglesias Bravo (Fusport-RT Motorsport by SKM-Kawasaki), a 32 punti dalla vetta.

Ci sono anche tre contendenti nel primo Campionato del Mondo Femminile (WorldWCR). Ana Carrasco (Evan Bros Yamaha Team) guida con 18 punti di vantaggio su María Herrera (Klint Forward), mentre Sara Sánchez (511 Terra&Vita Racing Team) rimane in corsa, a 42 punti dal leader ma con ancora una possibilità matematica di vincere il titolo, con 50 punti in palio.

Con tutti e quattro i titoli in palio, il round di Superbike a Jerez promette gare emozionanti, celebrazioni per i vincitori e delusioni per i secondi classificati. Aspettati molte emozioni e segui tutta l’azione qui su Motorcycle Sports. Di seguito sono riportati gli orari completi (ora CET).

Programma completo per il round di Jerez

  • Venerdì, 18 Ottobre

    • 09h15-09h40: Prove libere WorldWCR
    • 09h55-10h20: Prove libere WSSP300
    • 10h35-11h20: Prove libere 1 WSBK
    • 11h35-12h15: Prove libere WSSP
    • 13h30-13h55: Superpole WorldWCR
    • 14h10-14h35: Superpole WSSP300
    • 15h00-15h45: Prove libere 2 WSBK
    • 16h10-16h40: Superpole WSSP

  • Sabato, 19 Ottobre

    • 09h15-09h35: Prove libere 3 WSBK
    • 09h45-09h55: Warm-up 1 WorldWCR
    • 10h05-10h15: Warm-up 1 WSSP300
    • 10h25-10h35: Warm-up 1 WSSP
    • 11h00-11h15: Superpole WSBK
    • 11h50: Gara 1 WorldWCR
    • “`html

    • 12h45: Gara 1 WSSP300
    • 14h00: Gara 1 WSBK
    • 15h15: Gara 1 WSSP

  • Domenica, 20 Ottobre

    • 09h15-09h25: Warm-up WSBK
    • 09h35-09h45: Warm-up 2 WorldWCR
    • 09h55-10h05: Warm-up 2 WSSP300
    • 10h15-10h25: Warm-up 2 WSSP
    • 11h00: Superpole race WSBK
    • 11h50: Gara 2 WorldWCR
    • 12h45: Gara 2 WSSP300
    • 14h00: Gara 2 WSBK
    • 15h30: Gara 2 WSSP

“`

O conteúdo Entusiasmante ultima manche con quattro combattimenti per il titolo: programma Superbike a Jerez. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Stefano Manzi vince la gara 2 del WSSP a Estoril, battendo Adrián Huertas e Valentin Debise, mentre Yari Montella è caduto, perdendo le speranze di titolo. https://motorcyclesports.net/it/stefano-manzi-vince-la-gara-2-del-wssp-a-estoril-battendo-adrian-huertas-e-valentin-debise-mentre-yari-montella-e-caduto-perdendo-le-speranze-per-il-titolo/ Sun, 13 Oct 2024 16:53:19 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=190638

Il Campionato del Mondo Supersport FIM ha concluso il weekend con una sorprendente Gara 2 al Circuito do Estoril, in Portogallo. In condizioni meteorologiche ideali per la gara di 18 giri, Yari Montella (Barni Spark Racing Team) ha dominato fin dall’inizio, prendendo il comando alla prima curva davanti al contendente per il titolo Stefano Manzi […]

O conteúdo Stefano Manzi vince la gara 2 del WSSP a Estoril, battendo Adrián Huertas e Valentin Debise, mentre Yari Montella è caduto, perdendo le speranze di titolo. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Il Campionato del Mondo Supersport FIM ha concluso il weekend con una sorprendente Gara 2 al Circuito do Estoril, in Portogallo. In condizioni meteorologiche ideali per la gara di 18 giri, Yari Montella (Barni Spark Racing Team) ha dominato fin dall’inizio, prendendo il comando alla prima curva davanti al contendente per il titolo Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing) e Lucas Mahias (GMT94 Yamaha). Il leader del campionato Adrian Huertas (Aruba.it Racing WorldSSP Team) ha avuto un avvio deludente, scivolando al quinto posto.

Nel primo giro, alla curva quattro si è verificato un incidente che ha coinvolto Thomas Booth-Amos (PTR Triumph) e il pilota australiano Oliver Bayliss (D34G Racing WorldSSP Team), escludendoli dalla competizione. Nel frattempo, davanti, il gruppo di testa stava offrendo molta azione agli spettatori portoghesi mentre Montella guidava Manzi, mentre Huertas iniziava a recuperare terreno, avvicinandosi a Mahias in terza posizione.

Con lo svolgersi della gara, la tensione è aumentata, con Huertas (#99) che intensificava la pressione sui suoi rivali per il campionato. È salito in terza posizione e ha iniziato a inseguire Montella, che guidava sulla Ducati. Più indietro, i piloti francesi Valentin Debise e Mahias si sono impegnati in una feroce battaglia per il quarto posto, scambiandosi sorpassi abili lungo l’intero tracciato di quattro chilometri.

Sentendo la pressione da parte di Manzi, Montella ha tentato di ampliare il divario dal gruppo inseguitore, ma un errore cruciale alla curva 7 ha visto l’italiano cadere a terra con solo otto giri rimasti, ponendo fine alle sue speranze di competere per il titolo WorldSSP 2024.

La lotta per il titolo sarà tra Huertas e Manzi

Con Manzi che conquista la vittoria e Huertas che termina secondo, Debise ha impressionato conquistando il terzo posto. Lucas Mahias ha concluso quarto, seguito da Bo Bendsneyder (MV Agusta Reparto Corse) in quinta posizione, con Federico Caricasulo (Motozoo ME AIR Racing) che completa la top 6. Questo risultato segna la quarta vittoria della Yamaha nella stagione e il 99° podio della Ducati nella classe WorldSSP. La corsa al titolo ora si decide a Jerez, dove Huertas e Manzi si sfideranno per il campionato, con 45 punti che li separano in cima alla classifica.

Top sei della Gara 2 WorldSSP:

1. Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing)
2. Adrián Huertas (Aruba.it Racing WorldSSP Team) +2.506s
3. Valentin Debise (Evan Bros. WorldSSP Yamaha Team) +4.103
4. Lucas Mahias (GMT94 Yamaha) +4.351s
5. Bo Bendsneyder (MV Agusta Reparto Corse) +7.670s
6. Federico Caricasulo (Motozoo ME AIR Racing) +9.355s

Giro più veloce: Stefano Manzi, Yamaha – 1’40.063s

Classifica del campionato:

1. Adrián Huertas (Aruba.it Racing WorldSSP Team) 410 punti
2. Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing) 365
3. Yari Montella (Barni Spark Racing Team) 354
4. Valentin Debise (Evan Bros. WorldSSP Yamaha Team) 218
5. Marcel Schroetter (MV Agusta Reparto Corse) 204
6. Federico Caricasulo (Motozoo ME AIR Racing) 184

O conteúdo Stefano Manzi vince la gara 2 del WSSP a Estoril, battendo Adrián Huertas e Valentin Debise, mentre Yari Montella è caduto, perdendo le speranze di titolo. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Jeremy Alcoba si unisce al WSSP nella prossima stagione: ‘So che questo è un grande cambiamento per la Moto2, ma questo aumenta solo la mia determinazione’. https://motorcyclesports.net/it/jeremy-alcoba-si-unisce-al-wssp-la-prossima-stagione-so-che-questo-e-un-grande-cambiamento-per-moto2-ma-cio-aumenta-solo-la-mia-determinazione/ Sat, 12 Oct 2024 10:35:00 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=189987

La stella nascente spagnola Jeremy Alcoba è stata confermata come il nuovo acquisto del team Kawasaki Puccetti Racing per la stagione 2025 del Campionato del Mondo Supersport (WorldSSP). Alcoba, attualmente in competizione in Moto2, si unirà al team ufficiale Kawasaki mentre puntano al titolo, guidando l’ultima versione della Kawasaki Ninja ZX-6R. Kawasaki Puccetti Racing ha […]

O conteúdo Jeremy Alcoba si unisce al WSSP nella prossima stagione: ‘So che questo è un grande cambiamento per la Moto2, ma questo aumenta solo la mia determinazione’. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

La stella nascente spagnola Jeremy Alcoba è stata confermata come il nuovo acquisto del team Kawasaki Puccetti Racing per la stagione 2025 del Campionato del Mondo Supersport (WorldSSP). Alcoba, attualmente in competizione in Moto2, si unirà al team ufficiale Kawasaki mentre puntano al titolo, guidando l’ultima versione della Kawasaki Ninja ZX-6R.

Kawasaki Puccetti Racing ha un invidiabile curriculum di successi nel WorldSSP, utilizzando la Ninja ZX-6R da 599cc. Il pilota turco Can Öncü continua a correre competitivamente su questo modello durante la stagione attuale. Dalla sua istituzione come Campionato del Mondo FIM nel 1999, undici diversi piloti hanno conquistato vittorie su varie iterazioni della Ninja ZX-6R. Recentemente, nel 2023, Öncü ha vinto una gara a Mandalika, in Indonesia, con il modello attuale.

Si prevede che Alcoba avrà la sua prima esperienza con la nuova Ninja ZX-6R in un test programmato per novembre, che darà il via alla sua preparazione per la prossima stagione.

Commentando questa entusiasmante nuova sfida, Alcoba ha detto: ‘Prima di tutto, vorrei sinceramente ringraziare Puccetti e Kawasaki Racing per avermi dato questa incredibile opportunità e per aver creduto in me. So che questo è un grande cambiamento, poiché le moto nella categoria da cui provengo sono abbastanza diverse, ma questo aumenta solo la mia determinazione. Sono davvero entusiasta e motivato da questa opportunità e dalla nuova sfida che mi attende. Sono impegnato a dare il mio massimo, non solo per me stesso, ma per la squadra, i fan e tutti coloro che mi supportano. Sono pienamente consapevole di far parte di una squadra con un’eredità straordinaria, che detiene molti record in termini di vittorie e campionati. Avere un marchio così forte e storico come Kawasaki dietro di me, con la sua immensa storia, vittorie e potenziale, è un onore. Sono fiducioso che, insieme, possiamo raggiungere grandi traguardi e non vedo l’ora di mostrare cosa possiamo realizzare in pista. Il mio obiettivo è adattarmi rapidamente, spingermi al limite e offrire prestazioni emozionanti che i fan ricorderanno. Il duro lavoro inizia ora, e sono pronto per questo’.

O conteúdo Jeremy Alcoba si unisce al WSSP nella prossima stagione: ‘So che questo è un grande cambiamento per la Moto2, ma questo aumenta solo la mia determinazione’. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Yari Montella conquista la pole position in una sessione intensa al WSSP di Estoril. https://motorcyclesports.net/it/yari-montella-conquista-la-pole-position-in-una-sessione-intensa-al-wssp-di-estoril/ Fri, 11 Oct 2024 17:49:51 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=189837

Il Circuito di Estoril è stato il palcoscenico di una emozionante sessione di Superpole del Campionato del Mondo FIM Supersport questo venerdì, caratterizzata da condizioni meteorologiche impegnative. L’italiano Yari Montella, del team Barni Spark Racing, ha sfruttato le prime condizioni asciutte per registrare un tempo impressionante di 1’41.318, assicurandosi la pole position per la gara […]

O conteúdo Yari Montella conquista la pole position in una sessione intensa al WSSP di Estoril. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Il Circuito di Estoril è stato il palcoscenico di una emozionante sessione di Superpole del Campionato del Mondo FIM Supersport questo venerdì, caratterizzata da condizioni meteorologiche impegnative. L’italiano Yari Montella, del team Barni Spark Racing, ha sfruttato le prime condizioni asciutte per registrare un tempo impressionante di 1’41.318, assicurandosi la pole position per la gara di sabato.

La sessione, iniziata in condizioni asciutte, è stata rapidamente interrotta da un’improvvisa pioggia, costringendo i piloti ad adattarsi rapidamente alle nuove condizioni. Montella, con il suo giro veloce, ha battuto il leader del campionato, lo spagnolo Adrián Huertas del team Aruba.it Racing WorldSSP, di tre decimi di secondo. Stefano Manzi, del Pata Yamaha Ten Kate Racing, ha completato la prima fila della griglia.

La lotta per il titolo si sta intensificando con Montella, Huertas e Manzi che emergono come i principali contendenti. Ogni punto sarà cruciale in questo penultimo round del campionato, con tutti e tre i piloti che cercano di capitalizzare le loro favorevoli posizioni di partenza.

Il francese Valentin Debise, del team Evan Bros. WorldSSP Yamaha, ha continuato la sua impressionante forma dalle prove libere, assicurandosi il quarto posto. Glenn van Straalen e Lucas Mahias hanno completato la seconda fila, seguiti da Simone Corsi, Ondrej Vostatek e Niki Tuuli. Federico Caricasulo ha chiuso la top 10.

Con la griglia di partenza fissata, le aspettative sono alte per la prima gara di sabato. I fan possono aspettarsi una battaglia intensa tra i leader del campionato, con Huertas che cercherà di difendere il suo vantaggio dagli attacchi di Montella e Manzi.

  1. Yari Montella (Barni Spark Racing Team) 1’41.318s
  2. Adrián Huertas (Aruba.it Racing WorldSSP Team) +0.380s
  3. Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing) +0.607s
  4. Valentin Debise (Evan Bros. WorldSSP Yamaha Team) +0.669s
  5. Glenn van Straalen (Pata Yamaha Ten Kate Racing) +1.136s
  6. Lucas Mahias (GMT94 Yamaha) +1.380s

O conteúdo Yari Montella conquista la pole position in una sessione intensa al WSSP di Estoril. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Jeremy Alcoba passa dalla Moto2 al WSSP, con Kawasaki Puccetti Racing. https://motorcyclesports.net/it/jeremy-alcoba-passa-dalla-moto2-al-wssp-con-kawasaki-puccetti-racing/ Fri, 11 Oct 2024 13:28:29 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=189647

Kawasaki Puccetti Racing ha annunciato la firma della giovane promessa spagnola Jeremy Alcoba per la stagione 2025 del Campionato Mondiale Supersport (WSSP). Il pilota, che attualmente compete nella categoria Moto2, si unirà al team ufficiale Kawasaki il prossimo anno. per affrontare il campionato utilizzando l’ultimo modello dell’iconica Kawasaki Ninja ZX-6R, con un motore da 636cc, […]

O conteúdo Jeremy Alcoba passa dalla Moto2 al WSSP, con Kawasaki Puccetti Racing. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Kawasaki Puccetti Racing ha annunciato la firma della giovane promessa spagnola Jeremy Alcoba per la stagione 2025 del Campionato Mondiale Supersport (WSSP). Il pilota, che attualmente compete nella categoria Moto2, si unirà al team ufficiale Kawasaki il prossimo anno.

per affrontare il campionato utilizzando l’ultimo modello dell’iconica Kawasaki Ninja ZX-6R, con un motore da 636cc, attualmente in fase di omologazione.

Alcoba avrà a disposizione la Kawasaki Ninja ZX-6R, con un motore da 636cc, attualmente in fase di omologazione; ha un curriculum impressionante nelle categorie di formazione del motociclismo: è un ex campione del CEV Moto3 e ha già ottenuto podi nella categoria Moto3. Con una esperienza consolidata, il giovane pilota sta attualmente competendo nelle tappe asiatiche del calendario Moto2.

Per la stagione 2025, Alcoba avrà la responsabilità di guidare l’ultima versione della Kawasaki Ninja ZX-6R, un modello che promette di offrire la tecnologia e le prestazioni necessarie per ottenere grandi risultati e Manuel Puccetti, Team Principal, non ha nascosto il suo entusiasmo per l’assunzione del pilota:

– Siamo molto felici di poter intraprendere questa collaborazione con Jeremy Alcoba, un giovane pilota di talento. Possiamo raggiungere obiettivi ambiziosi con lui, considerando anche che potremo contare sul nuovo modello 2025 della Ninja ZX-6R. Effettueremo alcuni test iniziali a novembre, il primo passo di un progetto che speriamo possa avere successo.

O conteúdo Jeremy Alcoba passa dalla Moto2 al WSSP, con Kawasaki Puccetti Racing. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Calendario 2025 WorldSBK e WorldWCR svelato – 12 gare e un atteso debutto in Ungheria. https://motorcyclesports.net/it/calendario-2025-del-worldsb-e-del-worldwcr-svelato-12-round-e-un-attesissimo-debutto-in-ungheria/ Fri, 11 Oct 2024 08:58:49 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=189504

La Federazione Internazionale di Motociclismo (FIM) ha ufficialmente annunciato il calendario per il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2025, che presenterà 12 round in alcuni dei circuiti più iconici del mondo. La stagione prenderà il via con i tradizionali test pre-stagionali il 17 e 18 febbraio a Phillip Island, in Australia, seguiti dal primo […]

O conteúdo Calendario 2025 WorldSBK e WorldWCR svelato – 12 gare e un atteso debutto in Ungheria. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

La Federazione Internazionale di Motociclismo (FIM) ha ufficialmente annunciato il calendario per il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2025, che presenterà 12 round in alcuni dei circuiti più iconici del mondo.

La stagione prenderà il via con i tradizionali test pre-stagionali il 17 e 18 febbraio a Phillip Island, in Australia, seguiti dal primo round del campionato nello stesso luogo dal 21 al 23 febbraio.

Una delle aggiunte più attese è il debutto del round ungherese al Circuito Balaton Park, programmato per luglio. Questa aggiunta promette di portare una nuova sfida ai piloti e un’esperienza emozionante per i fan.

Parallelamente, il Campionato del Mondo di Circuito Femminile (WorldWCR) entrerà nella sua seconda edizione nel 2025, con un calendario ampliato di sei eventi. La stagione inizierà presso l’iconico TT Circuit Assen nei Paesi Bassi.

Il WorldWCR vedrà anche l’aggiunta di due nuovi circuiti al suo calendario: il Circuito Balaton Park in Ungheria e il Circuito de Nevers Magny-Cours in Francia. Queste inclusioni dimostrano il crescente interesse e investimento nel motociclismo femminile.

O conteúdo Calendario 2025 WorldSBK e WorldWCR svelato – 12 gare e un atteso debutto in Ungheria. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>