Arquivo de Motocross - Motorcycle Sports https://motorcyclesports.net/it/category/motocross-it/ Where everything happens, that latest news of Motorcycling Racing and the Market of Motorcycles Tue, 19 Nov 2024 12:32:10 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7 https://motorcyclesports.net/wp-content/uploads/cropped-512x512-1-32x32.png Arquivo de Motocross - Motorcycle Sports https://motorcyclesports.net/it/category/motocross-it/ 32 32 Sorpresa scioccante nel motocross! Jorge Prado si unisce a Kawasaki per l’AMA Supercross e Motocross. https://motorcyclesports.net/it/sorpresa-scioccante-nel-motocross-jorge-prado-si-unisce-a-kawasaki-per-l-ama-supercross-e-motocross/ Tue, 19 Nov 2024 12:20:43 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=215780

Jorge Prado correrà negli Stati Uniti con Kawasaki nel 2025, affrontando l’AMA Supercross, l’AMA Pro Motocross e il Campionato del Mondo SuperMotocross. Dopo aver conquistato due Campionati del Mondo MXGP con Red Bull GasGas, il 23enne spagnolo ha deciso di cambiare marcia nella sua carriera e attraversare l’Atlantico. Questo trasferimento segna anche la fine della […]

O conteúdo Sorpresa scioccante nel motocross! Jorge Prado si unisce a Kawasaki per l’AMA Supercross e Motocross. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Jorge Prado correrà negli Stati Uniti con Kawasaki nel 2025, affrontando l’AMA Supercross, l’AMA Pro Motocross e il Campionato del Mondo SuperMotocross.

Dopo aver conquistato due Campionati del Mondo MXGP con Red Bull GasGas, il 23enne spagnolo ha deciso di cambiare marcia nella sua carriera e attraversare l’Atlantico. Questo trasferimento segna anche la fine della sua lunga relazione con KTM/Pierer Mobility.

All’inizio di quest’anno, Prado ha avuto un assaggio dei circuiti americani, partecipando ai primi quattro round dell’AMA Supercross. I suoi migliori risultati includono una vittoria in una gara di qualificazione e un settimo posto in un evento principale.

In una dichiarazione di Kawasaki, il pilota di Lugo ha condiviso il suo entusiasmo per la transizione: ‘Venire in America per correre in Supercross, Motocross e nel Campionato del Mondo SuperMotocross con Monster Energy Kawasaki è un’opportunità incredibile. Ho sempre ammirato il livello di competizione qui, e sono entusiasta di mettermi alla prova contro alcuni dei migliori piloti del mondo. Questo è un nuovo capitolo della mia carriera, e sono pronto a dare il massimo, rappresentando un marchio leggendario come Kawasaki. La passione e l’intensità dei fan qui sono ineguagliabili, e non vedo l’ora di vivere quell’energia’.

O conteúdo Sorpresa scioccante nel motocross! Jorge Prado si unisce a Kawasaki per l’AMA Supercross e Motocross. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
VIDEO – Enorme incidente di Jett Lawrence mentre sorpassa un pilota doppiato e cade pesantemente! https://motorcyclesports.net/it/video-enorme-incidente-di-jett-lawrence-mentre-sorpassa-un-pilota-doppiato-e-cade-pesantemente/ Sun, 17 Nov 2024 11:58:13 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=213322

Jett Lawrence, il campione in carica, ha messo in mostra la sua abilità durante la Notte 1 del Paris Supercross SX1 (450cc) presso la Paris La Defense Arena. Ha conquistato la vittoria sia nella competizione Super Pole che nella Moto 1, preparando il terreno per un possibile sweep totale. Tuttavia, nella Moto 2, mentre navigava […]

O conteúdo VIDEO – Enorme incidente di Jett Lawrence mentre sorpassa un pilota doppiato e cade pesantemente! aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Jett Lawrence, il campione in carica, ha messo in mostra la sua abilità durante la Notte 1 del Paris Supercross SX1 (450cc) presso la Paris La Defense Arena. Ha conquistato la vittoria sia nella competizione Super Pole che nella Moto 1, preparando il terreno per un possibile sweep totale. Tuttavia, nella Moto 2, mentre navigava nel traffico dei doppiati, Lawrence ha subito una caduta che ha inflitto danni significativi alla sua moto, costringendolo a ritirarsi con solo due giri rimanenti. Questo incidente non solo ha spezzato le sue speranze di vittoria complessiva, ma ha anche evidenziato la natura imprevedibile dello sport. Nonostante questo imprevisto, le prestazioni precedenti di Lawrence gli hanno garantito un quinto posto complessivo per la serata.

Cooper Webb ha capitalizzato sulla sfortuna di Lawrence, offrendo prestazioni costanti per tutta la serata. Ha concluso secondo nella Super Pole, terzo nella Moto 1 e ha conquistato la vittoria nella Moto 2, superando di poco Malcolm Stewart di due decimi di secondo. Gli sforzi cumulativi di Webb gli hanno assicurato la vittoria complessiva per la Notte 1. I costanti secondi posti di Stewart in entrambe le moto lo hanno piazzato secondo nella classifica generale, mentre i solidi quarti posti di Dylan Ferrandis in entrambe le moto gli hanno garantito il terzo posto sul podio. Hunter Lawrence, nonostante una caduta nella Moto 2, è riuscito a ottenere un quarto posto complessivo, dimostrando resilienza e abilità.

Questi eventi sottolineano la natura competitiva e imprevedibile delle gare di supercross, dove anche le prestazioni più dominate possono essere sovvertite da incidenti imprevisti. Il Supercross di Parigi continua a essere una piattaforma in cui le abilità, le strategie e l’adattabilità dei piloti vengono messe alla prova fino ai loro limiti.

O conteúdo VIDEO – Enorme incidente di Jett Lawrence mentre sorpassa un pilota doppiato e cade pesantemente! aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Cooper Webb conquista la vittoria della Notte 1 al Supercross di Parigi con grinta e coerenza, mentre Jett Lawrence termina con una caduta. https://motorcyclesports.net/it/cooper-webb-conquista-la-vittoria-nella-notte-1-del-supercross-di-parigi-con-grinta-e-coerenza-mentre-jett-lawrence-termina-con-una-caduta/ Sun, 17 Nov 2024 11:49:06 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=213327

In un’esibizione elettrizzante presso Paris La Defense Arena, Cooper Webb è emerso vittorioso nella Notte 1 del Paris Supercross SX1 (450cc), mostrando abilità, resilienza e coerenza. La performance di Webb, sostenuta da una forte prestazione in tutti gli eventi, ha superato la feroce concorrenza di Malcolm Stewart e un drammatico colpo di scena che ha […]

O conteúdo Cooper Webb conquista la vittoria della Notte 1 al Supercross di Parigi con grinta e coerenza, mentre Jett Lawrence termina con una caduta. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

In un’esibizione elettrizzante presso Paris La Defense Arena, Cooper Webb è emerso vittorioso nella Notte 1 del Paris Supercross SX1 (450cc), mostrando abilità, resilienza e coerenza. La performance di Webb, sostenuta da una forte prestazione in tutti gli eventi, ha superato la feroce concorrenza di Malcolm Stewart e un drammatico colpo di scena che ha coinvolto Jett Lawrence.


Punti Salienti della Notte

  1. La Finitura Decisiva di Webb

    • Moto 1: Webb è partito forte, assicurandosi il terzo posto nella gara di apertura.
    • Moto 2: Webb ha capitalizzato su un secondo moto caotico, sconfiggendo Stewart di appena due decimi di secondo per conquistare la vittoria.
    • Super Pole: Il suo secondo posto ha aggiunto punti cruciali al suo totale generale, dandogli il vantaggio necessario per conquistare la vittoria complessiva.

  2. La Coerenza di Malcolm Stewart

    • Stewart ha mostrato una notevole costanza per tutta la serata, finendo secondo in entrambi i moto e terzo nella competizione Super Pole. La sua coerenza lo ha posizionato secondo in generale, mancando di poco il primo posto.

  3. Il Cuore Spezzato di Jett Lawrence

    • Il campione in carica e vincitore della Moto 1, Lawrence sembrava pronto per un successo totale prima che il disastro colpisse nella Moto 2. Una caduta mentre doppiava un altro pilota danneggiò la sua moto, costringendolo al ritiro con solo due giri rimanenti. Nonostante il contrattempo, il dominio di Lawrence nella Moto 1 e nella Super Pole gli assicurò un quinto posto finale nella classifica generale.

  4. La Crescita Costante di Dylan Ferrandis

    • Con due quarti posti nelle moto e un quarto posto nella Super Pole, Ferrandis ha completato il podio, dimostrando una costanza che lo ha messo appena davanti a Hunter Lawrence.

  5. Alti e Bassi di Hunter Lawrence

    • La serata di Hunter è iniziata forte con un quinto posto nella Super Pole e un piazzamento sul podio nella Moto 2. Tuttavia, una caduta nella seconda moto ha distrutto le sue speranze di contendere per la vittoria generale, lasciandolo in quinto posto nella classifica finale.


Classifica Finale – Notte 1 SX1 (450cc):

  1. Cooper Webb: Costanza e strategia di gara hanno portato alla vittoria finale.
  2. Malcolm Stewart: Affidabile e costante, manca solo il gradino più alto.
  3. Dylan Ferrandis: Una prestazione solida per conquistare l’ultimo posto sul podio.
  4. Hunter Lawrence: Momenti di brillantezza offuscati dalla sfortuna di Moto 2.
  5. Jett Lawrence: Dominanza iniziale annullata da una caduta intempestiva.


Guardando Avanti:

Con i piloti che si preparano per Night 2, tutti gli occhi saranno puntati su Cooper Webb per vedere se riuscirà a mantenere la sua forma e su Jett Lawrence per una potenziale storia di riscatto. Le scommesse rimangono alte mentre il Supercross di Parigi continua a offrire azione emozionante e una competizione agguerrita.

O conteúdo Cooper Webb conquista la vittoria della Notte 1 al Supercross di Parigi con grinta e coerenza, mentre Jett Lawrence termina con una caduta. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Chi è il Re Supremo del Paris Supercross? https://motorcyclesports.net/it/chi-e-il-re-supremo-del-paris-supercross/ Sat, 16 Nov 2024 17:58:05 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=212793

Con il Paris Supercross che si prepara per la sua edizione del 2024, un pilota rimane scolpito nella storia come il re indiscusso di Parigi: David Vuillemin. La superstar francese, in sella a una Yamaha, detiene il record per il maggior numero di titoli di Re di Parigi, con quattro corone (1999, 2000, 2001 e […]

O conteúdo Chi è il Re Supremo del Paris Supercross? aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Con il Paris Supercross che si prepara per la sua edizione del 2024, un pilota rimane scolpito nella storia come il re indiscusso di Parigi: David Vuillemin. La superstar francese, in sella a una Yamaha, detiene il record per il maggior numero di titoli di Re di Parigi, con quattro corone (1999, 2000, 2001 e 2003), rendendolo una vera leggenda dell’evento.

Vincitori Plurititolati: Leggende del Paris Supercross

Il dominio di Vuillemin ha fissato il benchmark, ma anche altri piloti hanno lasciato il loro segno su questo evento storico. Marvin Musquin e Justin Barcia sono appaiati al secondo posto con tre titoli di Re di Parigi ciascuno. Musquin (2016, 2017 e 2021) ha conquistato i suoi titoli a bordo di una KTM, mentre Barcia (2010, 2013 e 2019) ha diviso le sue vittorie tra Honda e Yamaha.

In totale, 27 piloti diversi hanno ottenuto il titolo di Re di Parigi dalla nascita dell’evento nel 1984. Solo nove piloti hanno conquistato il titolo più di una volta, dimostrando la natura competitiva dell’evento.


Campioni Recenti: Il Dominio di Honda

Honda entra nel Paris Supercross 2024 con slancio, avendo ottenuto una striscia vincente di due anni. Ken Roczen (2022) e Jett Lawrence (2023) hanno assicurato vittorie consecutive per il produttore giapponese, continuando l’eredità dei piloti Honda che dominano l’evento nel corso dei decenni.


Vincitori Completi del Re di Parigi per Anno

AnnoRe di ParigiMarca
2023Jett LawrenceHonda
2022Ken RoczenHonda
2021Marvin MusquinKTM
2020Nessun Evento – COVID-19
2019Justin BarciaYamaha
2018Jason AndersonHusqvarna
2017Marvin MusquinKTM
2016Marvin MusquinKTM
2015Weston PeickYamaha
2014Eli TomacHonda
2013Justin BarciaHonda
2012Jake WeimerKawasaki
2011Kyle ChisholmYamaha
2010Justin BarciaHonda
2009Justin BraytonYamaha
2008James StewartYamaha
2007Chad ReedYamaha
2006Christophe PourcelKawasaki
2005Andrew ShortHonda
2004Andrew ShortHonda
2003David VuilleminYamaha
2002Grant LangstonKTM
2001David VuilleminYamaha
2000David VuilleminYamaha
1999David VuilleminYamaha
1998Larry WardSuzuki
1997Jeff EmigKawasaki
1996Ryan HughesKawasaki
1995Jeremy McGrathHonda
1994Mike LaRoccoKawasaki
1993Jeremy McGrathHonda
1992Jeff StantonHonda
1991Jean-Michael BayleHonda
1990Jean-Michael BayleHonda
1989Ricky JohnsonHonda
1988Jeff WardKawasaki
1987Ricky JohnsonHonda
1986David BaileyHonda
1985Johnny O’MaraHonda
1984 (2°)Johnny O’MaraHonda
1984 (1°)David BaileyHonda


Vincitori Multipli

Vittorie TotaliPilotaAnni di Vittoria
4David Vuillemin1999, 2000, 2001, 2003
3Marvin Musquin2016, 2017, 2021
3Justin Barcia2010, 2013, 2019
2Andrew Short2004, 2005
2Jeremy McGrath1993, 1995
2Jean-Michael Bayle1990, 1991
2Ricky Johnson1987, 1989
2David Bailey1984 (1°), 1986
2Johnny O’Mara1984 (2°), 1985


Cosa Aspettarsi per il 2024?

Con Jett Lawrence come il re di Parigi, tutti gli occhi sono puntati sulla competizione del 2024 per vedere se Honda può estendere la sua striscia vincente. Emergerà un altro vincitore multiplo, o assisteremo a un volto nuovo che reclama la corona? I fan attendono con ansia le gare ricche di azione del fine settimana!

O conteúdo Chi è il Re Supremo del Paris Supercross? aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Programma completo del Supercross di Parigi 2024 di questo fine settimana. https://motorcyclesports.net/it/programma-completo-del-supercross-di-parigi-2024-di-questo-fine-settimana/ Sat, 16 Nov 2024 17:47:15 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=212764

Sabato, 16 Novembre 2024 Domenica 17 Novembre 2024

O conteúdo Programma completo del Supercross di Parigi 2024 di questo fine settimana. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Sabato, 16 Novembre 2024

  • 14:00: Apertura porte per prove libere & paddock – Ingresso/Uscita Gratuito
  • 14:15: Inizio delle prove libere
  • 15:40: Fine delle prove libere
  • 15:45: Finale del Campionato Francese SX2
  • 16:00: Sessione di autografi nel paddock PASS PILOTES
  • 17:00: Fine dell’Ingresso/Uscita Gratuito
  • 17:15: Visita in pista per i possessori del FAN PASS
  • 17:30: Apertura ufficiale delle porte al pubblico generale
  • 17:40: Tour della pista clienti della Paris La Défense Arena / KING PASS / DRIVER PASS
  • 19:00: Inizio dello Show
  • 20:26: Intervallo 1
  • 20:36: Ripresa dello Show
  • 21:36: Intervallo 2
  • 21:46: Ripresa dello Show

Domenica 17 Novembre 2024

  • 10:30: Apertura porte per prove libere – Ingresso/Uscita gratuito
  • 10:40: Inizio delle prove libere
  • 11:15: Fine delle prove libere
  • 11:20 .: Finale del Campionato Francese
  • 11:45 .: Sessione di autografi nel paddock PASS PILOTES
  • 12:00: Fine dell’ingresso/uscita gratuito
  • 12:30 .: Visita in pista per i possessori del FAN PASS
  • 12:30: Apertura ufficiale delle porte al pubblico generale
  • 12:55 .: Tour della pista clienti della Paris La Défense Arena / KING PASS / DRIVER PASS
  • 14:00: Inizio dello Show
  • 15:26: Intervallo 1
  • 15:36: Ripresa dello Show
  • 16:36: Intervallo 2
  • 16:46: Ripresa dello Show

O conteúdo Programma completo del Supercross di Parigi 2024 di questo fine settimana. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Friese domina la serata di apertura della AMA Arenacross Series 2024-25 a Reno. https://motorcyclesports.net/it/friese-domina-la-serata-inaugurale-della-serie-ama-arenacross-2024-25-a-reno/ Sat, 16 Nov 2024 17:33:57 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=212768

La serie AMA Arenacross 2024-25 è partita con grande entusiasmo venerdì 16 dicembre, con un avvio elettrizzante a Reno, Arizona. Vince Friese della MCR Honda ha offerto una performance impeccabile, conquistando la vittoria in ogni sessione. Friese ha registrato il giro di qualifica più veloce, ha vinto la sua gara di batteria e poi ha […]

O conteúdo Friese domina la serata di apertura della AMA Arenacross Series 2024-25 a Reno. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

La serie AMA Arenacross 2024-25 è partita con grande entusiasmo venerdì 16 dicembre, con un avvio elettrizzante a Reno, Arizona. Vince Friese della MCR Honda ha offerto una performance impeccabile, conquistando la vittoria in ogni sessione. Friese ha registrato il giro di qualifica più veloce, ha vinto la sua gara di batteria e poi ha dominato entrambi gli eventi principali per una serata di apertura perfetta. Il campione in carica Kyle Peters (Phoenix Honda) ha assicurato il secondo posto complessivo con costanti finiture 2-2, mentre Michael Hicks della Rock River Yamaha ha completato il podio con un solido 3-4.


Evento Principale 1: Friese Prende il Comando

Il pilota veterano Kyle Bitterman ha preso il holeshot nel primo Evento Principale, sorprendendo il campo con una partenza fulminante. Tuttavia, il suo vantaggio è stato di breve durata poiché Friese ha rapidamente fatto la sua mossa verso la testa, seguito da vicino dal campione in carica Kyle Peters. Nonostante gli sforzi di Peters per mettere pressione su Friese, il pilota della MCR Honda ha progressivamente allungato il distacco, affermando la sua dominanza.

Michael Hicks ha spinto verso il terzo posto, mentre Bitterman e Robbie Wageman hanno completato la Top 5. Nel frattempo, la serata di Ryan Breece è iniziata con un brutto colpo, con un DNF, lasciandolo con del terreno da recuperare nel secondo Evento Principale.


Evento Principale 2: Déjà Vu con una Battaglia Friese-Peters

Il secondo Main Event ha rispecchiato il primo, con Bitterman che ha nuovamente conquistato il holeshot. Tuttavia, Friese e Peters non hanno perso tempo a superarlo nei giri iniziali. Friese ha mantenuto un vantaggio costante su Peters, tenendo a bada il pilota della Phoenix Honda fino alla bandiera a scacchi.

Ryan Breece si è ripreso dalla delusione precedente con un forte terzo posto, mentre Hicks e Bitterman hanno completato il Top 5.


Risultati di Venerdì Sera: Top 10 Generale

  1. #66 Vince Friese (Honda): 1-1
  2. #1 Kyle Peters (Honda): 2-2
  3. #460 Michael Hicks (Yamaha): 3-4
  4. #4 Kyle Bitterman (Honda): 4-5
  5. #64 Robbie Wageman (Yamaha): 5-6
  6. #943 Noah Viney (Honda): 6-7
  7. #636 Luke Kalaitzian (Kawasaki): 8-9
  8. #200 Ryan Breece (Honda): 15-3
  9. #446 Blaine Silveira (Suzuki): 9-11
  10. #11 Chandler Baker (Husqvarna): 13-8


Cosa c’è dopo: Azione del Round 2 sabato sera

La serie AMA Arenacross riprende sabato sera a Reno con il Round 2, promettendo un’altra serata di azione ad alta ottano. Tutti gli occhi saranno puntati su Vince Friese per vedere se può estendere la sua striscia perfetta e su Kyle Peters per sfidare il primo posto. Con piloti come Michael Hicks, Kyle Bitterman e Ryan Breece affamati di riscatto, il palcoscenico è pronto per altre battaglie emozionanti.

Rimanete sintonizzati mentre la serie continua a svilupparsi con rivalità intense e performance incredibili.

O conteúdo Friese domina la serata di apertura della AMA Arenacross Series 2024-25 a Reno. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Joey Savatgy e Shane McElrath rubano la scena alle finali di Supercross di Adelaide in un thriller del campionato. https://motorcyclesports.net/it/joey-savatgy-e-shane-mcelrath-rubano-la-scena-alle-finali-di-supercross-di-adelaide-in-un-thriller-per-il-campionato/ Sat, 16 Nov 2024 10:58:23 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=212264

Il Campionato Australiano di Supercross Fox 2024 ha offerto una serata elettrizzante di azione ad alta ottano al VAILO Adelaide 500, lasciando migliaia di fan con il fiato sospeso. Sotto le luci brillanti di Victoria Park, Joey Savatgy e Shane McElrath sono emersi come le stelle della serata, assicurandosi vittorie straordinarie nelle classi SX1 e […]

O conteúdo Joey Savatgy e Shane McElrath rubano la scena alle finali di Supercross di Adelaide in un thriller del campionato. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Il Campionato Australiano di Supercross Fox 2024 ha offerto una serata elettrizzante di azione ad alta ottano al VAILO Adelaide 500, lasciando migliaia di fan con il fiato sospeso. Sotto le luci brillanti di Victoria Park, Joey Savatgy e Shane McElrath sono emersi come le stelle della serata, assicurandosi vittorie straordinarie nelle classi SX1 e SX2, rispettivamente, nelle Boost Mobile Supercross Sprint Finals.


Savatgy Brilla nella Battaglia Royale SX1

Nella classe principale SX1, Joey Savatgy della Quad Lock Honda Racing era un uomo in missione. Il pilota americano ha mantenuto la sua posizione contro la pressione incessante del compagno di squadra Dean Wilson, conquistando una vittoria ben meritata. I due compagni di squadra si sono impegnati in un emozionante duello testa a testa durante le Sprint Finals, con Wilson che alla fine si è dovuto accontentare del secondo posto dopo aver dato il massimo.

Il colpo di scena della serata è arrivato da Jed Beaton della CDR Yamaha Monster Energy, che ha lottato duramente per conquistare il suo primo podio della stagione con un encomiabile terzo posto. La performance di Beaton ha aggiunto un ulteriore livello di eccitazione a una classe già colma di talento e determinazione.


Continua il dominio di McElrath in SX2

Nella classe SX2, Shane McElrath della Froth Honda ha ancora una volta dimostrato perché è l’uomo da battere, estendendo la sua striscia di imbattibilità con un’altra prestazione impeccabile. Il pilota americano ha messo in mostra la sua costanza e velocità, consolidando ulteriormente il suo vantaggio nel campionato.

Brodie Connolly e Alex Larwood si sono uniti a McElrath sul podio, rendendo la serata dominante per Honda. Nel frattempo, Cole Thompson, un contendente abituale per il podio, ha sorprendentemente mancato un piazzamento tra i primi tre, sconvolgendo la classifica del campionato mentre la lotta per il titolo si avvicina alla conclusione.


Finali Super Sprint: Alte Scommesse, Grande Dramma

Il formato delle Finali Super Sprint ha portato un ulteriore livello di intensità, con gare più brevi e ricche di azione che hanno amplificato le scommesse. Ogni giro contava, con i piloti che spingevano i loro limiti per massimizzare i punti e mantenere vive le loro speranze di campionato. Il formato di gara frenetico ha entusiasmato i fan, che sono stati trattati a un’adrenalina continua e a battaglie feroci in entrambe le categorie.


Lo Spettacolo di Supercross da Record di Adelaide

Il VAILO Adelaide 500 si è rivelato il palcoscenico perfetto per questo showdown di supercross, attirando folle da record. La fusione di Supercross e uno dei festival automobilistici più iconici dell’Australia Meridionale ha creato un’atmosfera elettrica, con piloti australiani e internazionali che hanno offerto uno spettacolo indimenticabile.

I fan sono stati trattati a un perfetto mix di abilità, velocità e determinazione, mentre il campo di piloti di classe mondiale ha dato tutto sulla pista di fronte a un pubblico in delirio.


Il Campionato si Sposta alla Finale di Melbourne

Con le puntate più alte che mai, il campionato ora si sposta a Melbourne per l’ultima manche del 2024 Fox Australian Supercross Championship. Le rivalità raggiungeranno il loro culmine mentre i titoli vengono decisi e i piloti mettono tutto in gioco in quello che promette di essere un altro weekend esplosivo di gare.

I fan possono aspettarsi fuochi d’artificio mentre la stagione si conclude in modo drammatico. Savatgy e McElrath continueranno la loro dominanza, o i rivali emergeranno per strappare la gloria negli ultimi momenti?

O conteúdo Joey Savatgy e Shane McElrath rubano la scena alle finali di Supercross di Adelaide in un thriller del campionato. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Valerio Lata entra a far parte del Team HRC nel programma MX2 per il 2025. https://motorcyclesports.net/it/valerio-lata-si-unisce-al-team-hrc-nel-programma-mx2-per-il-2025/ Tue, 12 Nov 2024 14:28:51 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=207106

La passione e il talento di Valerio Lata hanno trovato il palcoscenico ideale: il Team HRC. Il diciannovenne italiano ha firmato un contratto pluriennale con la squadra e sarà uno dei nomi di spicco nella categoria MX2 nel 2025. In sella alla Honda CRF250R, Lata avrà come compagno di squadra il connazionale Ferruccio Zanchi, una […]

O conteúdo Valerio Lata entra a far parte del Team HRC nel programma MX2 per il 2025. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

La passione e il talento di Valerio Lata hanno trovato il palcoscenico ideale: il Team HRC. Il diciannovenne italiano ha firmato un contratto pluriennale con la squadra e sarà uno dei nomi di spicco nella categoria MX2 nel 2025. In sella alla Honda CRF250R, Lata avrà come compagno di squadra il connazionale Ferruccio Zanchi, una coppia che promette di fare la storia nella disciplina.

Lata ha già dimostrato il suo potenziale. Nella stagione 2024, si è distinto classificandosi terzo nel Gran Premio d’Italia a Maggiora come wildcard e ha lottato fino alla fine per il titolo del Campionato Europeo EMX250, vincendo diverse gare e classifiche generali. Questa performance ha rafforzato la brillante carriera del giovane pilota, che include titoli come Campione del Mondo 2019 nella classe 85cc, Campione Europeo 2021 nella classe 125cc e due volte campione italiano.

Il Team HRC, che ha rilanciato il suo programma MX2 lo scorso anno con Zanchi come unico pilota, ha visto in Lata l’opportunità di dare maggiore forza al progetto. Nel 2024, Zanchi ha dimostrato la competitività della Honda CRF250R, classificandosi tra i primi 10 del campionato. Ora, con due talenti promettenti a bordo, la squadra crede di essere meglio posizionata per lottare per il successo nella categoria e ispirare le future generazioni di piloti a fidarsi di Honda come il cammino verso la vittoria.

Riguardo al suo ingresso nella squadra, Lata non nasconde il suo entusiasmo: ‘È un grande onore unirsi al Team HRC per la stagione 2025, in preparazione di quella che sarà la mia prima stagione MX2 a tempo pieno. Da bambino, conosci sempre la storia dei piloti che hanno corso per HRC ed è un privilegio entrare a far parte di quella lista ora. L’anno scorso, hanno ripreso il programma Honda CRF250R e hanno ottenuto buoni risultati con Ferruccio (Zanchi), quindi sapevo che avrei avuto una buona moto e un buon assetto e ora spero di poterli aiutare con risultati ancora migliori. È una squadra molto professionale che sa come vincere, e non vedo l’ora di iniziare’.

Il 2025 promette di essere intenso per il Team HRC, che si schiererà con una squadra robusta. Oltre a Lata e Zanchi in MX2, la squadra avrà il cinque volte campione del mondo Tim Gajser e Ruben Fernandez in MXGP. Tutti i piloti sono già in allenamento intensivo per affrontare un calendario impegnativo di 20 gare nel Campionato del Mondo di Motocross FIM, che inizia il 1° marzo a Cordoba, Argentina.

Con una squadra piena di talento e ambizione, Honda si sta preparando a far sentire la propria presenza ai vertici delle classifiche e a consolidare la propria storia di successi nella disciplina.

O conteúdo Valerio Lata entra a far parte del Team HRC nel programma MX2 per il 2025. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Pierer Mobility riposiziona i marchi nel racing: ‘Nella vita, puoi diventare più intelligente’ https://motorcyclesports.net/it/pierer-mobility-riposiziona-i-marchi-nel-racing-nella-vita-puoi-diventare-piu-intelligente/ Mon, 11 Nov 2024 18:49:57 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=206557

Il Gruppo Pierer Mobility sta attraversando una fase finanziaria difficile e si sta adattando e ristrutturando, il che include il suo coinvolgimento nelle corse. Anche se non ridurrà la sua presenza, riposizionerà i marchi KTM, GasGas e Husqvarna per allinearli ai rispettivi valori e pubblici target. Hubert Trunkenpolz, membro del consiglio di amministrazione del gruppo, […]

O conteúdo Pierer Mobility riposiziona i marchi nel racing: ‘Nella vita, puoi diventare più intelligente’ aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Il Gruppo Pierer Mobility sta attraversando una fase finanziaria difficile e si sta adattando e ristrutturando, il che include il suo coinvolgimento nelle corse. Anche se non ridurrà la sua presenza, riposizionerà i marchi KTM, GasGas e Husqvarna per allinearli ai rispettivi valori e pubblici target.

Hubert Trunkenpolz, membro del consiglio di amministrazione del gruppo, ha spiegato a SPEEDWEEK.com: ‘«KTM – Ready To Race» come il cuore del marchio. Tornerà alle sue radici. Breve e diretto; questo è ciò che rappresenterà KTM. Ecco perché le attività motorsport si sposteranno sempre di più verso il marchio KTM. Ecco perché stiamo lasciando MotoGP con GasGas e competiremo con quattro KTM’.

Riguardo a GasGas e Husqvarna, l’austriaco ha detto: ‘GasGas è destinato ad attrarre i giovani ed è anche supposto essere un marchio più accessibile rispetto a KTM e Husqvarna. Per i giovani, vedranno il marchio GasGas negli sport – come Moto3. Husqvarna sarà rappresentata in modo prominente in tutti gli sport off-road’.

Senza giri di parole, Trunkenpolz ha riconosciuto che il gruppo aveva sovraesposto le sue tre marche, anche se ha sottolineato che gli obiettivi erano stati raggiunti: ‘Abbiamo esagerato con lo sfruttamento della strategia della piattaforma. All’epoca, dicevamo di avere determinate piattaforme per motori e telai, e credevamo che poiché l’industria automobilistica andava così bene, anche noi avremmo potuto farlo. Fondamentalmente, non era sbagliato, ma abbiamo esagerato. Le marche sono automaticamente venute più vicine tra loro in termini di prodotti a causa di molti pezzi identici. C’è un motivo semplice per cui abbiamo fatto MotoGP con GasGas: GasGas era sconosciuta come marca nell’industria motociclistica. Se vuoi far conoscere un marchio, se si tratta solo di consapevolezza del marchio, allora devo guardare quali motorsport offrono la maggiore consapevolezza del marchio. Nell’off-road, sono supercross e MXGP; su strada, è MotoGP, di gran lunga. È stata una considerazione puramente commerciale. […] Questo ha funzionato perfettamente perché ora tutti li conoscono. Dall’America all’Europa, tutti vedono cosa è GasGas: un marchio di motociclette. Questo significa che abbiamo compiuto la nostra missione’.

Un errore più grande, secondo il direttore del Gruppo Pierer Mobility, è stato con Husqvarna: ‘Abbiamo avuto molte richieste da parte delle squadre, e volevamo dire che potevamo fornire materiale. Siamo ceduti alla tentazione di fare un passo con Husqvarna che, col senno di poi, si è rivelato meno che ideale – specificamente, entrare nel road racing. Ora stiamo correggendo queste cose. Nella vita, si può diventare più intelligenti’.

O conteúdo Pierer Mobility riposiziona i marchi nel racing: ‘Nella vita, puoi diventare più intelligente’ aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Video: I momenti salienti del Motocross delle Nazioni 2024, dove l’Australia ha fatto la storia. https://motorcyclesports.net/it/video-i-momenti-salienti-del-motocross-delle-nazioni-2024-dove-l-australia-ha-fatto-la-storia/ Tue, 08 Oct 2024 15:00:46 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=188272

Lo scorso fine settimana si è tenuta un’altra edizione del Motocross delle Nazioni (MXoN), con Matterley Basin che ha ospitato l’élite delle squadre di categoria, in una giornata in cui è stata scritta la storia. L’Australia ha raggiunto un traguardo senza precedenti vincendo il titolo del Motocross delle Nazioni nel Regno Unito e per questo […]

O conteúdo Video: I momenti salienti del Motocross delle Nazioni 2024, dove l’Australia ha fatto la storia. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Lo scorso fine settimana si è tenuta un’altra edizione del Motocross delle Nazioni (MXoN), con Matterley Basin che ha ospitato l’élite delle squadre di categoria, in una giornata in cui è stata scritta la storia.

L’Australia ha raggiunto un traguardo senza precedenti vincendo il titolo del Motocross delle Nazioni nel Regno Unito e per questo ha avuto il prezioso aiuto di Hunter e Jett Lawrence, accompagnati da Kyle Webster.

Gli Stati Uniti d’America (Eli Tomac, Cooper Webb e Aaron Plessinger) sono anche saliti sul podio, al secondo posto, mentre i Paesi Bassi (Jeffrey Herlings, Kay de Wolf e Glenn Coldenhoff) hanno chiuso al terzo. La Spagna (Jorge Prado, Oriol Oliver e Ruben Fernandez) è stata quarta e la Francia (Romain Febvre, Tom Vialle e Maxime Renaux) ha completato la top five.

Resta con i migliori momenti nel video qui sotto:

O conteúdo Video: I momenti salienti del Motocross delle Nazioni 2024, dove l’Australia ha fatto la storia. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>