ADVERTISEMENT
  • Privacy Politics
  • Contacts
giovedì, Novembre 21, 2024
  • Login
Motorcycle Sports
  • MotoGP
    • Moto2
    • Moto3
    • MotoE
    • Red Bull MotoGP Rookies Cup
  • WSBK
    • WSSP
    • WSSP300
  • Motocross
    • AMA 250 MX
    • AMA 450 MX
    • MXGP
    • MX2
    • Supercross
      • AMA 250 SX
      • AMA 450 SX
      • WSX
  • Enduro
    • EnduroGP
    • Hard Enduro
    • SuperEnduro
  • BSB
  • Motorcycle News
    • Reviews
  • Rally
    • Dakar
  • PREMIUM
  • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
    • Italiano
    • Français
    • Deutsch
    • 日本語
  • Login
    • Pricing
    • Register
    • Account
No Result
View All Result
  • MotoGP
    • Moto2
    • Moto3
    • MotoE
    • Red Bull MotoGP Rookies Cup
  • WSBK
    • WSSP
    • WSSP300
  • Motocross
    • AMA 250 MX
    • AMA 450 MX
    • MXGP
    • MX2
    • Supercross
      • AMA 250 SX
      • AMA 450 SX
      • WSX
  • Enduro
    • EnduroGP
    • Hard Enduro
    • SuperEnduro
  • BSB
  • Motorcycle News
    • Reviews
  • Rally
    • Dakar
  • PREMIUM
  • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
    • Italiano
    • Français
    • Deutsch
    • 日本語
  • Login
    • Pricing
    • Register
    • Account
No Result
View All Result
Motorcycle Sports
No Result
View All Result
Home Featured

I (presunti) stipendi in MotoGP; il campione lontano dal più pagato.

by Bernardo Matias
Gennaio 8, 2024
in Featured, MotoGP
4.5k 138
0
Os (alegados) salários do MotoGP; campeão longe do mais bem pago e Miguel Oliveira à frente do vice-campeão

© Lukasz Swiderek / PSP

5.5k
SHARES
92.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come sport d’elite, il MotoGP coinvolge milioni di euro e c’è sempre curiosità riguardo ai salari dei piloti. Come ogni altra questione contrattuale, i numeri sono confidenziali, ma ci sono sempre stime e voci di corridoio, con Marc Márquez considerato il più pagato.

I dati dal sito Sportspayouts, citati da Racesports.nl, mostrano che il pilota che si unirà alla Gresini nel 2024 ha ricevuto 16 milioni di dollari pagati dalla Repsol Honda l’anno scorso. Questo è 11 milioni di dollari in più del due volte campione Francesco Bagnaia (Ducati), che è secondo nella lista con 5 milioni di dollari – tanto quanto Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha).

Un totale di 14 dei 22 piloti permanenti avrebbero incassato almeno un milione di dollari l’anno scorso. Tra gli “altri”, si dice che il salario più alto sia quello di Miguel Oliveira (CryptoDATA RNF MotoGP Team): 750.000 dollari. Questo è addirittura più di quanto abbia ricevuto il secondo classificato Jorge Martín (Prima Pramac/Ducati), che si dice abbia ricevuto 675.000 dollari.

L’unico debuttante della stagione è stato Augusto Fernández (GasGas Tech3/KTM), che è tra i quattro che hanno ricevuto di meno – 300.000 dollari, proprio come Fabio Di Giannantonio (Gresini/Ducati), Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team/Ducati) e Raúl Fernández (CryptoDATA RNF MotoGP Team/Aprilia).

È impossibile confermare se questi salari corrispondano alla realtà, poiché si tratta di una questione contrattuale confidenziale. I dati compilati da Sportspayouts e citati da Racesports.nl non includono bonus o sponsorizzazioni personali.

Presunti salari MotoGP nel 2023:

1°. Marc Márquez (Repsol Honda Team): 16 milioni di dollari/anno
2°. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team): 5 milioni di dollari/anno
3°. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP Team): 5 milioni di dollari/anno
4°. Maverick Viñales (Aprilia): 4 milioni di dollari/anno
5°. Johann Zarco (Prima Pramac Racing/Ducati): 4 milioni di dollari/anno
6°. Joan Mir (Repsol Honda Team): 3 milioni di dollari/anno
7°. Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing): 3 milioni di dollari/anno
8°. Aleix Espargaró (Aprilia): 3 milioni di dollari/anno
9°. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team): 2,5 milioni di dollari/anno
10°. Álex Rins (LCR Honda Castrol Team): 2,2 milioni di dollari/anno
11°. Pol Espargaró (GasGas Factory Racing Teche/KTM): 2 milioni di dollari/anno
12°. Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha MotoGP Team): 1 milione di dollari/anno
13°. Álex Márquez (Gresini Racing MotoGP/Ducati): 1 milione di dollari/anno
14°. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing): 1 milione di dollari/anno
15°. Miguel Oliveira (CryptoDATA RNF MotoGP Team/Aprilia): 750.000 dollari/anno
16°. Jorge Martín (Prima Pramac Racing/Ducati): 675.000 dollari/anno
17°. Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu Team): 650.000 dollari/anno
18°. Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team/Ducati): 350.000 dollari/anno
19°. Augusto Fernández (GasGas Factory Racing Tech3/KTM): 300.000 dollari/anno
20°. Fabio Di Giannantonio (Gresini Racing MotoGP/Ducati): 300.000 dollari/anno
21°. Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team/Ducati): 300.000 dollari/anno
22°. Raúl Fernández (CryptoDATA RNF MotoGP Team/Aprilia): 300.000 dollari/anno

Tags: CryptoDATA RNF MotoGP TeamDucati TeamFrancesco BagnaiaMarc MárquezMiguel OliveiraMotoGPRepsol Honda Team
Share2214Tweet1384

Recommended For You

Elenco provvisorio dei partecipanti al Campionato del Mondo Moto3 2025 rivelato, con due posti ancora da occupare.

by Bernardo Matias
Novembre 20, 2024
0
Lista provisória de inscritos no Mundial de Moto3 revelada com duas vagas por preencher

La lista provvisoria degli iscritti per il Campionato del Mondo Moto3 2025 è stata pubblicata mercoledì, anche se è ancora incompleta. Ci sono due posti da riempire nella...

Read moreDetails

“È stato bello avere finalmente quattro piloti; è fantastico” – Fabio Quartararo

by Bernardo Matias
Novembre 20, 2024
0
‘Foi bom finalmente ter quatro pilotos, é ótimo’ – Fabio Quartararo

Il giorno di test della MotoGP a Barcellona ha lasciato Fabio Quartararo incoraggiato. Il pilota della Monster Energy Yamaha ha concluso al secondo posto, ma soprattutto ha visto...

Read moreDetails

“Abbiamo una cosa magica e dobbiamo usarla nel miglior modo possibile” – Franco Morbidelli

by Bernardo Matias
Novembre 20, 2024
0
‘Temos algo mágico e precisamos de o usar da melhor maneira’ – Franco Morbidelli

Franco Morbidelli ha completato il suo primo giorno come pilota del Pertamina Enduro VR46 durante il test MotoGP a Barcellona. Questa sessione gli ha permesso di iniziare a...

Read moreDetails

Ducati non ha rimpianti per aver lasciato Jorge Martín «scivolare via».

by Bernardo Matias
Novembre 20, 2024
0
Ducati não se arrepende de ter deixado «escapar» Jorge Martín

Ducati ha scelto di non promuovere Jorge Martín nella sua squadra ufficiale per la stagione MotoGP 2025, portando il pilota a trasferirsi in Aprilia mentre Ducati ha ingaggiato...

Read moreDetails

La prima impressione di Miguel Oliveira sul motore in linea quattro.

by Bernardo Matias
Novembre 20, 2024
0
A primeira impressão de Miguel Oliveira sobre o motor de quatro cilindros em linha

Dopo aver gareggiato con moto KTM e Aprilia in MotoGP, Miguel Oliveira è ora pronto a provare per la prima volta un motore in linea a quattro cilindri...

Read moreDetails
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Motorcycle Sports

© 2023 Motorcycle Sports - Premium news & magazine MotorcycleSports.

Navigate Site

  • Privacy Politics
  • Contacts

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • MotoGP
    • Moto2
    • Moto3
    • MotoE
    • Red Bull MotoGP Rookies Cup
  • WSBK
    • WSSP
    • WSSP300
  • Motocross
    • AMA 250 MX
    • AMA 450 MX
    • MXGP
    • MX2
    • Supercross
      • AMA 250 SX
      • AMA 450 SX
      • WSX
  • Enduro
    • EnduroGP
    • Hard Enduro
    • SuperEnduro
  • BSB
  • Motorcycle News
    • Reviews
  • Rally
    • Dakar
  • PREMIUM
  • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
    • Italiano
    • Français
    • Deutsch
    • 日本語
  • Login
    • Pricing
    • Register
    • Account

© 2023 Motorcycle Sports - Premium news & magazine MotorcycleSports.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
x