ADVERTISEMENT
  • Privacy Politics
  • Contacts
martedì, Novembre 19, 2024
  • Login
Motorcycle Sports
  • MotoGP
    • Moto2
    • Moto3
    • MotoE
    • Red Bull MotoGP Rookies Cup
  • WSBK
    • WSSP
    • WSSP300
  • Motocross
    • AMA 250 MX
    • AMA 450 MX
    • MXGP
    • MX2
    • Supercross
      • AMA 250 SX
      • AMA 450 SX
      • WSX
  • Enduro
    • EnduroGP
    • Hard Enduro
    • SuperEnduro
  • BSB
  • Motorcycle News
    • Reviews
  • Rally
    • Dakar
  • PREMIUM
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Italiano
    • Français
    • Deutsch
    • 日本語
  • Login
    • Pricing
    • Register
    • Account
No Result
View All Result
  • MotoGP
    • Moto2
    • Moto3
    • MotoE
    • Red Bull MotoGP Rookies Cup
  • WSBK
    • WSSP
    • WSSP300
  • Motocross
    • AMA 250 MX
    • AMA 450 MX
    • MXGP
    • MX2
    • Supercross
      • AMA 250 SX
      • AMA 450 SX
      • WSX
  • Enduro
    • EnduroGP
    • Hard Enduro
    • SuperEnduro
  • BSB
  • Motorcycle News
    • Reviews
  • Rally
    • Dakar
  • PREMIUM
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Italiano
    • Français
    • Deutsch
    • 日本語
  • Login
    • Pricing
    • Register
    • Account
No Result
View All Result
Motorcycle Sports
No Result
View All Result
Home Motorcycle News

Velocette KTT (1928): Un’icona del motociclismo competitivo

by Antonio Mendes
Novembre 19, 2024
in Motorcycle News
57 5
0
Velocette KTT (1928): An icon of competitive motorcycling
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La storia del motociclismo britannico è piena di modelli iconici, ma pochi hanno il prestigio e l’importanza della Velocette KTT. Lanciata nel 1928, questa motocicletta non era solo un’impresa di ingegneria innovativa, ma anche una vera macchina da vittoria in alcune delle competizioni più prestigiose dell’epoca, tra cui il leggendario Isle of Man TT. Con un design audace e prestazioni impressionanti per il suo tempo, la KTT ha consolidato il nome di Velocette come uno dei principali produttori di motociclette sportive e da corsa nel Regno Unito.

L’Emergere della Velocette KTT

Velocette, fondata nel 1905 da John Edgar a Birmingham, è salita alla ribalta negli anni ’20 e ’30 grazie alla sua capacità di produrre motociclette ad alte prestazioni. La KTT ha segnato una pietra miliare, progettata specificamente per le esigenze della competizione, con il marchio che mirava a conquistare i circuiti più impegnativi, come l’Isle of Man TT, una delle gare motociclistiche più difficili del mondo.

La KTT era l’evoluzione della Velocette K Series, un modello da 350cc, ma con un motore più potente, focalizzato ancora di più sulla velocità. Il modello è stato sviluppato per soddisfare le nuove esigenze delle corse, con l’obiettivo di competere contro i migliori marchi dell’epoca, come Norton e AJS, che dominavano le piste.

Innovazioni Tecniche della KTT

Il motore della Velocette KTT era un monocilindrico da 350cc, con valvole controllate da un sistema a doppio albero a camme in testa (aumentando così le prestazioni della moto), una caratteristica tecnica che si distingueva all’epoca. Questo motore era progettato per raggiungere velocità superiori a 100 mph (160 km/h), un grande traguardo negli anni ’20. La KTT aveva anche un telaio leggero e agile, che consentiva un’ottima performance in curve strette e lunghe rettilinee sui circuiti di gara.

Inoltre, il sistema di sospensione della KTT era una delle principali innovazioni del suo tempo. Il design della sospensione anteriore era più avanzato rispetto a molti concorrenti, fornendo maggiore stabilità e comfort durante la corsa. La KTT presentava anche un cambio a quattro velocità, una caratteristica apprezzata dai piloti per la sua affidabilità e velocità durante le competizioni.

Successo in Pista: L’Isola di Man TT

Il vero splendore della Velocette KTT si manifestò nelle competizioni, specialmente all’Isola di Man TT. Nel 1929, solo un anno dopo il lancio della KTT, la motocicletta aveva già ottenuto importanti vittorie, stabilendo Velocette come un marchio di punta nel mondo delle corse. La moto fu guidata da piloti rinomati dell’epoca, come Freddie Hicks, che ottenne significative vittorie e piazzamenti sul podio in diverse edizioni del TT.

La KTT ebbe anche successo in altre competizioni prestigiose, come le corse su strada e i campionati nazionali, dove dimostrò la sua durata e prestazione su circuiti impegnativi. Non era solo una macchina veloce; era anche una motocicletta che resisteva all’usura di eventi intensi e di lunga durata.

Eredità della Velocette KTT

Nonostante la sua produzione relativamente limitata, la Velocette KTT ha lasciato un’eredità che perdura fino ad oggi. Il marchio ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo del motociclismo sportivo e ha contribuito a stabilire il Regno Unito come un centro di innovazione ed eccellenza nel mondo delle moto. La KTT è frequentemente ricordata da collezionisti e appassionati di motociclette come uno dei grandi traguardi dell’ingegneria motociclistica, con molti modelli ancora in mostra in musei specializzati, come il National Motorcycle Museum nel Regno Unito.

In termini di impatto culturale, la KTT simboleggia l’età d’oro del motociclismo britannico, quando le competizioni erano tanto agguerrite quanto la necessità di innovazione tecnologica. Velocette, e in particolare la KTT, hanno contribuito a stabilire uno standard che sarebbe stato seguito da altri marchi di motociclette e continua a essere un riferimento per le moto da corsa fino ad oggi.

Tags: Velocette KTT
Share30Tweet19

Recommended For You

Triumph celebra 30 anni della Speed Triple la prossima settimana.

by Bernardo Matias
Novembre 19, 2024
0
Triumph celebra 30 anos da Speed Triple na próxima semana

Il Triumph Speed Triple è stato introdotto 30 anni fa, e questo traguardo sarà celebrato il 30 novembre. L'evento si svolgerà presso il Triumph Factory Visitor Experience a...

Read moreDetails

Zero Motorcycles e WMC traggono ispirazione dalla Formula 1 per un prototipo aerodinamico intelligente.

by Bernardo Matias
Novembre 19, 2024
0
Zero Motorcycles e WMC inspiram-se na Fórmula 1 para protótipo aerodinâmico inteligente

Zero Motorcycles, leader nelle motociclette elettriche, ha collaborato con White Motorcycle Concepts (WMC) per sviluppare un prototipo aerodinamico avanzato.WMC è specializzata nella riduzione della resistenza aerodinamica. Attraverso questa...

Read moreDetails

Yamaha Neo’s Dual Battery: Un grande alleato per il traffico urbano

by Bernardo Matias
Novembre 19, 2024
0
Oferta eletrizante: Yamaha Neo’s Dual Battery com desconto por tempo limitado

Il Yamaha Neo's Dual Battery è uno scooter elettrico, ideale per gli spostamenti urbani. Allo stesso tempo, è ecologico, non producendo rumore né le inevitabili emissioni dei motori...

Read moreDetails

Progetto X: Un’avventura retro di CCM Motorcycles

by Bernardo Matias
Novembre 19, 2024
0
Project X: Uma aventureira retro da CCM Motorcycles

CCM Motorcycles ha svelato il nuovo Project X al Motorcycle Live di Birmingham. Questa moto da avventura, con chiare ispirazioni classiche, è attualmente in fase di prototipo.È il...

Read moreDetails

Tiger Sport 660: Il nuovo Triumph è più attraente con tecnologia rivolta al pilota.

by Antonio Mendes
Novembre 19, 2024
0
Tiger Sport 660: Nova Triumph mais atraente e com tecnologia focada no condutor

Triumph Motorcycles ha annunciato un aggiornamento significativo per la sua Tiger Sport 660, concentrandosi su tecnologia e comfort per il 2025. Riconosciuta per la sua versatilità e agilità,...

Read moreDetails
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Motorcycle Sports

© 2023 Motorcycle Sports - Premium news & magazine MotorcycleSports.

Navigate Site

  • Privacy Politics
  • Contacts

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • MotoGP
    • Moto2
    • Moto3
    • MotoE
    • Red Bull MotoGP Rookies Cup
  • WSBK
    • WSSP
    • WSSP300
  • Motocross
    • AMA 250 MX
    • AMA 450 MX
    • MXGP
    • MX2
    • Supercross
      • AMA 250 SX
      • AMA 450 SX
      • WSX
  • Enduro
    • EnduroGP
    • Hard Enduro
    • SuperEnduro
  • BSB
  • Motorcycle News
    • Reviews
  • Rally
    • Dakar
  • PREMIUM
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Italiano
    • Français
    • Deutsch
    • 日本語
  • Login
    • Pricing
    • Register
    • Account

© 2023 Motorcycle Sports - Premium news & magazine MotorcycleSports.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
x